Toscana

Chiusura ponte sul fiume Staggia, modifiche ai percorsi degli autobus

Con la chiusura al transito, fino al termine dei lavori, della SR 2 Cassia in corrispondenza del ponte sul fiume Staggia nel tratto Bellavista (Poggibonsi)-Staggia, Tiemme ricorda le modifiche di percorso in vigore per quanto riguarda il transito dei servizi di trasporto pubblico, urbani ed extraurbani.

Linea 305
Dalle ore 8.35 fino a fine servizio (e in tutte le corse festive interessate al transito da Bellavista) la linea 305 effettua il seguente percorso alternativo: in andata, da Poggibonsi/piazza Mazzini, Ospedale Campostaggia, Bellavista (ingresso e uscita), Maltraverso, La Badia, Belvedere, Strada di Fontana, Staggia (capolinea).Al ritorno, la linea 305 da Staggia, prosegue per Strada di Fontana, Belvedere, La Badia, Maltraverso, Bellavista (ingresso e uscita), Ospedale Campostaggia, piazza Mazzini. Tutte le altre corse in orario antecedente alle 8.35 non raggiungono Bellavista, ad eccezione della corsa delle 7.35. Durante il percorso alternativo, nel tratto Ospedale-Strada di Fontana, non sono autorizzate altre fermate.

Linea 136
Percorso modificato anche per la linea 136 che, dalla rotatoria dell’Ospedale di Campostaggia, devia da Maltraverso, La Badia, Belvedere, Strada di Fontana e Staggia, dove riprende regolare percorso (sia in andata che in ritorno). Le corse in partenza da Poggibonsi alle ore 7.05 e 7.10 transitano dalla fermata dell’Ospedale di Campostaggia, dove effettuano coincidenza con la navetta proveniente da Bellavista. La corsa in partenza da Siena alle ore 13.45, transita dall’Ospedale di Poggibonsi dove effettua coincidenza con la linea 305 diretta a Bellavista (alle ore 14.40).

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Cus Siena, lutto per la scomparsa di Tommaso Fiengo

Cordoglio del Cus Siena per la scomparsa di Tommaso Fiengo. "Per molti anni ha svolto…

1 ora ago

“Chimere contemporanee” sbarca al Chianti Origo, etruschi tra arte e mito in chiave moderna

Dal 31 luglio al 2 novembre, il Museo Alle Origini del Chianti di Gaiole ospita…

1 ora ago

Da Roma a Siena nel segno di Santa Caterina, pellegrinaggio di duecento giovani a Siena

Il Giubileo dei giovani sta entrando nel vivo e nell’attesa di vivere dei giorni speciali…

1 ora ago

Al via il ciclo di concerti Chigiana off the wall, appuntamenti in Valdichiana

La programmazione di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura, messa a punto dall’Unione dei…

2 ore ago

Castellina in Chianti confermato tra le “Spighe verdi”, è l’unico comune in provincia di Siena

Castellina in Chianti fra le "Spighe Verdi" per il decimo anno consecutivo. Il riconoscimento assegnato…

2 ore ago

Tutor, Tucci: “Possibile riposizionamento in strada di Pescaia e in tangenziale”

Tutor, Tucci: "Possibile riposizionamento dei tutor in strada di Pescaia e la tangenziale" "Sono in…

2 ore ago