Toscana

Città del Vino: condoglianze a Donatella Cinelli Colombini per la scomparsa del marito Carlo Gardini. Una raccolta per la Misericordia di Sinalunga

“Esprimo personalmente e a nome del consiglio nazionale delle Città del Vino, le più sentite condoglianze a Donatella Cinelli Colombini e alla famiglia, per la perdita del marito Carlo Gardini. Siamo vicini a Donatella e alla figlia Violante in questo momento terribile”. E’ questo il messaggio di cordoglio di Angelo Radica, presidente dell’Associazione nazionale Città del Vino, per la scomparsa avvenuta oggi, di Carlo Gardini, 72 anni, marito dell’imprenditrice vitivinicola Donatella Cinelli Colombini.

E’ un grande dolore apprendere la notizia della scomparsa di Carlo Gardini – si aggiunge il cordoglio della vice presidente della Regione Toscana, Stefania Saccardi – . Ho avuto il piacere di conoscerlo insieme alla sua straordinaria famiglia, la moglie Donatella Cinelli Colombini e la figlia Violante.  Come assessora, ma anche come donna del vino e, soprattutto in questo triste momento, a titolo personale, esprimo la mia vicinanza a Donatella e a Violante. A loro vanno il mio affettuoso pensiero e la mia preghiera.

Un incidente lo scorso agosto poi il peggioramento e le complicazioni che hanno portato Carlo Gardini alla morte, oggi, all’ospedale San Giovanni di Dio a Firenze. In un messaggio affidato ai social, la famiglia chiede a quanti vorranno non fiori, ma un contributo: “Carlo ci ha lasciato per sempre. La moglie Donatella Cinelli Colombini con la figlia Violante, il genero Enrico e il nipotino Lorenzo vi chiedono di unirvi a loro nel ricordo e nella preghiera.
Carlo sarà esposto nella Sala del Commiato dell’Ospedale San Giovanni di Dio – Torregalli 1, Lunedì 11 marzo dalle 15,30 alle 19,30 e martedì dalle 7,30 alla tarda mattinata. Le esequie religiose si svolgeranno domani, martedì 12 marzo alle 16 nella Chiesa dei Santi Pietro e Andrea a Trequanda.
Ci farebbe piacere se al posto dei fiori contribuissimo, tutti insieme, all’acquisto dell’ambulanza di cui ha bisogno la Misericordia di Sinalunga (copre le richieste del 118 nella zona della Fattoria del Colle). Se questo riuscirà a salvare anche una sola vita, avremo trasformato il nostro dolore, per la perdita di Carlo, in qualcosa di bello. Come donare: bonifico alla Banca Centro Toscana-Umbria Credito Cooperativo Filiale di Sinalunga – Iban IT 22 G 0707572040000000010001, BIC/SWIFT: ICRAITRRTV0
Beneficiario: Misericordia di Sinalunga Odv
Causale Erogazione liberale “progetto ambulanza per Carlo”

Katiuscia Vaselli

Nata nel cuore di Siena, giornalista e contradaiola fervente. Ora Capo-redattorice di Siena News e Presidentessa di Dinamo Digitale.

Share
Published by
Katiuscia Vaselli

Recent Posts

Si rafforzano gli scambi accademici con l’Albania: incontro fra i rettori delle Università di Siena e di Tirana

Il Rettore dell’Università di Siena Roberto Di Pietra ha incontrato il Rettore dell’Università di Tirana,…

57 minuti ago

A Deruta risplende l’antico pavimento del 1524, nuovo allestimento per il capolavoro della Chiesa di San Francesco

"Questo pavimento che potrei senza azzardo chiamare l'opera più fine che sia uscita dalle fabbriche…

1 ora ago

Referendum, le ragioni del sì secondo Bindi: “Il lavoro non è una merce”. E sul Governo: “Sono uniti dal potere”

"La società moderna ci chiede flessibilità, ma questa non può trasformarsi in precarietà. Il lavoro…

1 ora ago

Meteo, nel weekend cielo sereno con possibili piovaschi

Sabato il tempo sarà variabile, con possibilità di piovaschi locali e brevi, anche a carattere…

2 ore ago

Scivola sul ponteggio di un cantiere a Montalcino, ferito 34enne

Un incidente sul lavoro è avvenuto a Castelnuovo dell'Abate, nel comune di Montalcino. A rimanere…

3 ore ago

Giro d’Italia: le modifiche ai servizi bus sul territorio provinciale

In occasione della tappa del Giro d’Italia 2025 “Gubbio-Siena” in programma domenica 18 maggio 2025,…

3 ore ago