L’Università di Siena si conferma ancora tra i migliori atenei statali in Italia nella classifica del Censis-Repubblica. Con un punteggio di 94 è terza tra tutti gli atenei pubblici, e seconda – dopo Trento – nella sua categoria, quella delle università statali di medie dimensioni, che contano tra 10mila e 20mila iscritti.
Ottimo il punteggio ottenuto per l’efficienza e l’adeguatezza delle strutture – dalle aule alle biblioteche, ai laboratori scientifici – per le quali si conferma in seconda posizione a livello nazionale. Inoltre l’Ateneo viene particolarmente premiato per l’internazionalizzazione e i servizi, una voce, questa, che la vede al terzo posto nazionale.
Tra gli altri indicatori che determinano il ranking, comunque positivi per l’Ateneo, ci sono la comunicazione e i servizi digitali, l’occupabilità e le borse di studio erogate dall’Azienda regionale per il diritto allo studio universitario.
“Da oltre dieci anni il nostro Ateneo si conferma sul podio dell’autorevole istituto di ricerca socio-economica – ha detto il rettore Francesco Frati commentando la notizia – . Le valutazioni sono eccellenti in tutti gli indicatori utilizzati. A pochi giorni dall’apertura delle immatricolazioni, ci presentiamo ai futuri studenti come una delle migliori università pubbliche generaliste italiane”.
Al Nord si lavora in media 255 giorni all’anno contro i 228 del Sud. Quale…
Torna stasera, martedì 13 maggio alle 20.30, all'auditorium Alessandro Falassi della sede dell'Università per Stranieri…
“Studio fisica, passo le giornate tra formule e numeri, ma è aiutando le persone che…
Domenica 18 maggio Torrita di Siena ospita il Vaisakhi, la tradizionale festa religiosa della comunità…
Il Caselli di Siena accoglie la proposta del Comune e di Sei Toscana per la…
Il percorso per l’istituzione della Consulta Giovanile Comunale di Siena raggiunge un primo importante traguardo.…