Toscana

“Coi piedi e col cuore”, il diario di viaggio di Federica Olla lungo la Francigena

I voti li facciamo tutti. Ma i voti che si realizzano vanno onorati. E questo ha fatto Federica Olla. Da guida la conosceva eccome la via Francigena, ma con uno zaino in spalla ed un bordone in mano (si batte due volte a terra prima di partire), uscire da Porta Romana e avere come destinazione il colonnato del Bernini in San Pietro a Roma non è mica bell’è fatta.

Il voto era quello che facciamo tutti: “se vinco il Palio…”, poi di Palii ne hanno vinti addirittura due (Federica Olla è della Lupa e l’anno è quello del cappotto, il terzo trionfo sarebbe arrivato poco dopo) e quando si è sentita pronta con la testa, con il cuore e con i piedi non c’è altro da fare: andare. “Ad limina Petri. Pellegrinaggio sulla Francigena. Un diario scritto coi piedi. E col Cuore” edizioni Betti, prefazione di Duccio Balestracci, è un vero diario di viaggio, un diario scritto con le vesciche ai piedi non abituati a “macinare chilometri” e col cuore. Ma è un diario fatto di esperienze (l’incontro con il toro), di persone nuove con le quali parlare, di difficoltà da superare.

E fa piangere e ridere, e ti sembra di vederla quando si slaccia lo zaino e corre indietro dove si era fermata a fare la pipì perché si era dimenticata il bordone (“era come se avessi dimenticato un figlio” ha detto. Sì, perché il bordone è quello che da secoli caratterizza i pellegrini: sostegno nelle difficoltà, difesa nel pericolo). E

tutto, ad un certo punto, lo guarda con occhi nuovi e ad ogni passo si alleggerisce l’anima dei pesi e delle amarezze della vita, dei piccoli dolori, e alla fine spunta il sorriso. E gli ultimi passi li fa quasi a corsa, lì, in Piazza San Pietro quando va a farsi firmare l’atto che certifica il pellegrinaggio fatto. Il voto è sciolto. Ma ormai sei diversa, un’altra. Pronta a partire per una nuova avventura. Che si chiama “andare”, “scoprire”, “vivere”. E questa volta non ci sarà bisogno di un voto perché Federica si rimetta in cammino.

Maura Martellucci

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Incendio a Sinalunga: fiamme vicino ai binari, treni bloccati

Brucia la vegetazione a Sinalunga, lungo la traversa Siena-Perugia, vicino alle case. Per domare le…

53 minuti ago

Adf, lavori di bonifica in via Piccolomini. Giovedì possibili disagi e mancanza di acqua

Acquedotto del Fiora sarà a lavoro giovedì prossimo, 24 luglio, a Siena "per intervento nell’ambito…

4 ore ago

Gaza, Lojudice: “Le immagini sembrano uscite da un videogioco. Serve una reazione netta”

Sulla situazione a Gaza "credo di non aver detto nulla di strano o straordinario, se…

5 ore ago

Caritas Siena, report preoccupante: richieste di aiuto da parte di famiglie e di italiani con numeri mai visti prima

Terminata l’emergenza legata all’accoglienza dei profughi ucraini, l’attenzione si è concentrata su una nuova fascia…

5 ore ago

Confcommercio, Fipe e Federalberghi Siena: “In provincia calo generalizzato sul turismo per prenotazioni e presenze”

“C’è un calo generalizzato sulle prenotazioni e sulle presenze turistiche a Siena. Qui si va…

5 ore ago

Università, pubblicato il bando per il corso di laurea Tact (Tecnologie per l’ambiente, le costruzioni e il territorio)

Sono aperte le iscrizioni al corso di laurea triennale ad orientamento professionale in Tecnologie per…

6 ore ago