L’ondata di freddo artico che ha colpito la provincia di Siena, come il resto d’Italia, in questi ultimi giorni, mette a serio rischio il lavoro di un intero anno da parte di tantissime imprese agricole.
“La gelata straordinaria di stanotte ha già evidenziato danni su vigneti, frutteti e orticole – commenta Coldiretti Siena -. Le previsioni ci dicono che le temperature dovrebbero scendere anche nella nottata prossima e che quindi i danni possono aumentare ulteriormente. Non c’è una zona in particolare ad essere colpita, parliamo di problemi a macchia di leopardo sulle coltivazioni dell’intero territorio e sono stati particolarmente colpiti i frutteti e i vigneti di tutte le Doc e Docg senesi. Paradossalmente il rialzo anomalo delle temperature registrato nelle scorse settimane è stato l’innesco per i danni odierni in quanto le piante avevano accelerato il ciclo vegetativo. Per queste motivazioni problemi sono diversi a seconda dell’altitudine e dell’esposizione e a risentire di più del freddo invernale sono state le coltivazioni di fondovalle ed esposte a sud, mentre, ad esempio, i vigneti e esposti a nord e situati ad altitudine maggiore sono stati meno colpiti. Per i tecnici di Coldiretti che si sono già attivati sul territorio, è difficile, oggi, poter fare una stima dei danni, dovremo aspettare i prossimi giorni e soprattutto la prossima nottata per verificare come si comporteranno le piante e se saranno in grado di utilizzare la cosiddetta “gemma di sottocchio”, nei vigneti – conclude Coldiretti Siena -. Oppure, e questo è lo scenario peggiore che speriamo di scongiurare, se per il 2021 dovremo scordarci il ciclo vegetativo.Nel frattempo Coldiretti ha chiesto alla Regione Toscana lo stato di calamità naturale e informa le imprese che sul sistema Artea, fino al 30 aprile, sarà possibile segnalare i danni subiti
"Papa Francesco ci ha lasciato. Ha concluso la sua esistenza terrena per iniziare la sua…
Saranno suonate alle 15 e alle 18 di oggi le campane di tutte le chiese…
Viabilità interrotta in via Girolamo Gigli all'altezza del semaforo con via Piccolomini per un incidente…
Il percorso museale di Palazzo Sansedoni, sede della Fondazione Mps, ospiterà dal 22 aprile al…
"Grazie Papa Francesco! E' il primo pensiero che desidero esprimere in questo giorno di grande…
"Con profonda commozione mi unisco al dolore della Chiesa, della cristianità e del mondo intero…