Toscana

Colle di Val d’Elsa: da lunedì 7 giugno si allarga il porta a porta. Nuovo calendario di ritiri

Lunedì 7 giugno inizierà la raccolta porta a porta per i cittadini residenti nei quartieri di Gracciano e Querciolaia a Colle di Val d’Elsa.

Per gli altri cittadini già serviti dal porta a porta, da lunedì 7 giugno cambierà il calendario dei ritiri. Dal 7 giugno, infatti, il calendario dei ritiri sarà lo stesso per tutte le utenze servite dal porta a porta: l’organico (mastello marrone e sacco compostabile) sarà ritirato il lunedì, giovedì e sabato; il multimateriale (vetro, plastica, alluminio, tetrapak – sacco verde) sarà raccolto il mercoledì e il sabato; carta e cartone (sacco di carta) sarà ritirato il giovedì; l’indifferenziato (mastello grigio e sacchetto) il venerdì. I rifiuti devono essere esposti difronte alla propria abitazione entro le 7 del giorno dedicato (nelle vie di Colle Alta, i rifiuti devono essere esposti dalle 6 alle 8:30 del giorno dedicato).

L’Amministrazione comunale, in collaborazione con Sei Toscana, ha deciso di riorganizzare il servizio di raccolta con l’obiettivo di aumentare quantità e qualità della differenziata, assicurando così una migliore gestione dei rifiuti finalizzata al recupero di materia, secondo quanto previsto dalla normativa vigente.

I cittadini che ancora non hanno ritirato il kit per il porta a porta possono recarsi alla stazione ecologica in via delle Lellere, il martedì dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 17, il giovedì dalle 9 alle 12 e il sabato dalle 9 alle 12.

Per il ritiro del kit, è necessario presentare il codice contribuente (o il codice fiscale dell’intestatario della bolletta rifiuti) e un documento di identità al momento del ritiro. Nel caso in cui l’utente non possa presentarsi personalmente, potrà incaricare una persona di fiducia con una delega scritta.

Per maggiori informazioni: numero verde Sei Toscana 800127484 o www.seitoscana.it.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Nuovi dirigenti per la Prefettura: Grasselli agli Affari legali, Venga all’Immigrazione

Arrivano due nuovi dirigenti nella Prefettura di Siena, che hanno da poco concluso il settimo…

30 minuti ago

Sigerico, pubblicati gli avvisi per il rinnovo degli organi societari

Il Comune di Siena ha pubblicato gli avvisi per la presentazione delle candidature per il…

46 minuti ago

Protocollo Equino, annullato l’appuntamento a Monticiano

A causa del perdurare delle avverse condizioni meteo, il Comune di Siena ha deciso di…

1 ora ago

Nuovo software per il monitoraggio delle attività economiche nel Comune di Siena

È operativo un nuovo modulo software dedicato al monitoraggio delle attività economiche nel territorio comunale.…

2 ore ago

Arredamento gelaterie: a cosa prestare attenzione?

Le gelaterie sono tra i luoghi più frequentati durante la stagione estiva, poiché offrono un…

7 ore ago

Bollo auto: tutto quello che è importante sapere

Il bollo auto è una tassa a cadenza annuale, che deve essere versata necessariamente da…

7 ore ago