“Un’azienda su due nei settori di turismo, commercio e servizi è destinata a soccombere entro il 31 dicembre 2022 se continuasse a permanere questa situazione con pandemia e guerra tra Ucraina e Russia” . È l’allarme lanciato dal vicepresidente nazionale della Fipe Aldo Cursano a margine della firma della carta dei valori Fipe, evento che rientra nel cartellone di Wine&Siena. “Le attività maggiormente colpite saranno le piccole imprese che operano nei centri storici e nelle città d’arte, come Venezia o Siena, che vivono di turismo. In questi luoghi vediamo che c’è un intero sistema la cui tenuta è compromessa”, cosi Cursano mentre risponde ai giornalisti che gli chiedevano un commento sui possibili sviluppi che porterebbe il conflitto nel’Est Europa all’Ho.Re.Ca . “Siamo profondamente preoccupati – continua Cursano-. Tutto ciò che abbiamo vissuto negli ultimi anni ha modificato gli stili di vita ed i consumi. E quindi la rete delle nostre imprese sta cadendo come birilli. Con questi scenari, pandemici e di guerra tra le persone è venuto meno lo stare bene insieme, il piacere d’uscire, l’emozione di fare un viaggio. E i settori che rappresentiamo stanno pagando gli effetti di tutto questo”. Per il vicepresidente di Fipe “un intero modello produttivo, quello del nostro Paese, è a rischio”. La chiosa infine è sulla Carta presentata da Fipe a Siena. “Con questa carta dei valori rimettiamo al centro la nostra storia, la nostra cultura, il cibo e il prodotto diventano gli elementi di identificazione da cui dobbiamo ripartire”, conclude
Autolinee Toscane informa che da domani, mercoledì 18 dicembre 2024, la linea extraurbana 770 che…
“Abbiamo l’opportunità di rendere il Regolamento più leggibile, non di stravolgerlo, ispirandoci più possibile alla…
Pietro Cinotti è tra i premiati del "premio Umberto Chirici 2024”. L’iniziativa “Cronista: un mestiere, una…
Ritorniamo su un argomento importantissimo, quello dei pericoli che si possono incontrare sul web quando…
Un altro investimento milionario per Acquedotto del Fiora, che oggi ha presentato i lavori svolti…
Un messaggio pubblico, visibile a tutti, attaccato ai portoni delle chiese ma anche una lettera…