Toscana

Compra il pellet online ma non lo riceve: truffata un’anziana, tre denunciati dai carabinieri

“Crisi del gas, come risparmiare in bolletta? “: acquistando pellet in offerta su un sito fake, creato ad hoc dai truffatori per i loro raggiri.

I carabinieri di Radicofani, hanno infatti individuato e denunciato alla Procura della Repubblica di Siena tre cittadini italiani, e raccolto gravi indizi a carico di altre persone, per aver truffato in concorso un’acquirente ignara del raggiro e dell’inesistenza della tanto desiderata fonte alternativa di energia.

Nei giorni scorsi, un’anziana signora si era rivolta ai militari della stazione di Radicofani e aveva denunciato la mancata consegna di pellet acquistato via internet. I fatti risalivano a metà ottobre, quando la denunciante, dopo aver corrisposto la somma di circa 500 euro tramite bonifico bancario, come acconto sul prezzo complessivo di circa euro 1500, attratta dal prezzo estremamente vantaggioso del combustibile, si rendeva conto di essere stata oggetto di un raggiro.

La veloce attività di indagine dei carabinieri ha permesso di ricostruire la dinamica dei fatti, risalendo in pochi giorni agli autori del reato, attraverso un’attenta analisi documentale ed informatica. Tra i principali elementi che hanno consentito all’Arma di individuare il sito fake e l’inesistenza della ditta: il sito della società di vendita creato “ad hoc” poche settimane prima l’inserimento delle offerte da un soggetto con precedenti specifici ed il mancato censimento della società nelle banche dati delle imprese.

In vista dell’approssimarsi delle festività natalizie, con l’aumento degli acquisti via web, i carabinieri della compagnia di Montalcino hanno intensificato le attività di sensibilizzazione nei confronti della cittadinanza, mirate alla prevenzione di truffe e raggiri, soprattutto nei confronti della popolazione più anziana.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

In Campansi i nonni raccontano l’Enoteca Italiana di Siena

Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…

46 minuti ago

La transizione ecologica secondo Estra, il presidente: “Coinvolgiamo famiglie e imprese, anche nei centri storici”

Al ministro Pichetto Fratin "presenteremo proposte concrete, ad esempio per consentire anche a chi vive…

49 minuti ago

Raccolta rifiuti a Casole d’Elsa, FdI: “Il sindaco vuole il porta a porta ma non esamina le necessità dei cittadini”

"La raccolta mista dei rifiuti a Casole d'Elsa viene smontata. Risalire dal 38,67% (2023 dati…

1 ora ago

Online le graduatorie per l’ammissione ai nidi d’infanzia comunali

Da oggi, venerdì 23 maggio, sono consultabili le graduatorie per l'ammissione ai nidi di infanzia…

2 ore ago

Ad Abbadia San Salvatore un’estate fantastica: musica, ambiente, cultura, tradizioni, sport

Si apre ufficialmente la stagione degli eventi estivi ad Abbadia San Salvatore con un cartellone…

2 ore ago

San Gimignano, approvato il piano di agevolazioni per mensa e trasporto scolastico per l’anno 2025/26

Il comune di San Gimignano si conferma vicino alle famiglie con figli in età scolare…

2 ore ago