Toscana

“Con i dipendenti del Comune si è giocato a livello elettorale”, un caso le parole di Fabio. Ferretti: “Lei e Corsi chiariscano in procura”

“Io ho parlato con molti del personale, con i sindacati ed ho percepito un malumore. Diciamo che negli ultimi tempi con il personale si è giocato a livello elettorale o con obiettivo elettorale”, parole queste di Nicoletta Fabio, candidata del centrodestra, che non sono piaciute ad Anna Ferretti.

“Le chiedo di chiarire pubblicamente il senso del suo discorso – ha affermato- e circoscrivere il perimetro di queste affermazioni che, dette così, potrebbero perfino sembrare una notizia di reato. Non si può, infatti, e dovrebbe saperlo Nicoletta Fabio, “giocare” con il personale a fini elettorali. Quindi chiarisca e, se è a conoscenza di fatti circostanziati, vada in procura e denunci l’accaduto come è tenuto a fare ogni cittadino a maggior ragione se ha l’ambizione di amministrare i beni comuni”.

Prosegue Ferretti: “Se invece fosse un chiacchiericcio e basta, ne sarei sollevata al livello personale ma troverei tali affermazioni improvvide sulla bocca di una candidata sindaco. Non si getta discredito, così tanto per fare, sulle persone che amministrano, non le si dipingono come possibili autori di reati senza prove. Non so cosa possa pensare il suo fido scudiero Andrea Corsi, vicesindaco in carica e in quota Lega, che è tuttora il titolare della delega al personale. Mi rivolgo anche a lui: sa niente in proposito? Ha idea di chi possa “aver giocato a fini elettorali con il personale”?”.

Ferretti cita un articolo della Nazione, firmato da Eleonora Rosi, “dove c’è un virgolettato attribuito a Nicoletta Fabio ancora più esplicito: “Negli ultimi tempi sulle assunzioni ci sono stati giochi da campagna elettorale”. Sono affermazioni troppo gravi per essere dette così, come se niente fosse. Sarà bene che Nicoletta Fabio e Andrea Corsi chiariscano in fretta il senso e i confini di queste parole, prima che in Procura ci vada qualcun altro”, continua. (Fabio però non ha mai parlato di assunzioni di personale, ndr.)

“Sono fatti incresciosi. Voglio mandare un messaggio rassicurante a tutti i dipendenti comunali. Se eletta, riporterò ordine e trasparenza a Palazzo Comunale, ogni persona deve sentirsi libera di scegliere serenamente chi votare. Sempre, senza alcuna commistione con il proprio lavoro. Ho sempre detestato questo tipo di ricatti”, conclude.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Un legame nel segno dell’arte ceramica: la contrada del Nicchio ospita le opere dei maestri di Centuripe

Un legame nel segno dell'arte e della tradizione della ceramica: la contrada del Nicchio e…

8 minuti ago

Arte e scrittura si incontrano: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

Poesie, prose e racconti brevi sono protagonisti dell’ultimo appuntamento con “Vis-à-Vis” Parole, il progetto di…

27 minuti ago

Tosoni Auto e Siena Padel insieme per l’ultima Cupra Night della stagione

Una serata all’insegna dello sport, del divertimento e dello stile: giovedì 15 maggio si è…

2 ore ago

La Repubblica di Siena in quattro tappe: nuovo appuntamento con le ‘Passeggiate nella storia’ di Raffaele Ascheri

Gli ultimi vent’anni della Repubblica di Siena saranno al centro di “Passeggiate nella storia”, quattro…

2 ore ago

Casole d’Elsa, la denuncia della Fim Cisl: “Azienda licenzia lavoratore senza motivo e non paga il tfr”

"Il motivo del licenziamento è totalmente infondato. Questa persona, fuori dall’orario di lavoro, aveva aderito…

4 ore ago

Centria, nel 2025 oltre 10 milioni di investimenti tra Siena e Grosseto

Ben 51,4 milioni per il periodo tra il 2025 e il 2029 per le province…

5 ore ago