Toscana

Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud, utile di 261 mila euro

Un utile di esercizio di 261 mila euro per il Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud. È quello che emerge dal bilancio al 31 dicembre 2021 approvato dall’assemblea consortile. L’utile è composto da 52 mila euro a riserva legale e 209 mila euro destinati a lavori di manutenzione ordinaria sul territorio. Dal bilancio dell’ente emergono altri importanti aspetti: il patrimonio netto ammonta a 1,6 milioni di euro, mentre le disponibilità di cassa sono 6,5 milioni, tra cui 6 milioni vincolati per importanti progetti ministeriali sull’irrigazione. I crediti lordi verso i consorziati (contributo di bonifica e irriguo) sono pari a 16,7 milioni ed è stato accantonato prudenzialmente un fondo svalutazione crediti di 6,6 milioni per  coprire il rischio di mancata riscossione.

“Gli incassi degli avvisi bonari – osserva Fabio Bellacchi, presidente del Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud – hanno inevitabilmente risentito della pandemia e le percentuali si sono ridotte rispetto agli anni  precedenti. Abbiamo però accantonato importanti risorse destinate a rinnovare gli impianti e il parco dei mezzi d’opera. L’obiettivo è garantire il programma triennale di manutenzione dei 18 impianti idrovori e
fronteggiare l’incremento del costo dell’energia elettrica e dei combustibili necessari per il funzionamento dei mezzi”.

Nel 2021 il Consorzio ha reinvestito sul territorio 11,8 milioni di euro derivanti dal contributo di bonifica e da quello irriguo e 6,5 milioni derivanti da contributi esterni. “Il tutto – aggiunge Bellacchi – assicurando ai nostri fornitori i pagamenti entro le scadenze di legge e contrattuali e rispettando l’indice di tempestività dei pagamenti. E l’indebitamento da mutui passivi si è ridotto rispetto agli anni precedenti”. Il bilancio ha ottenuto il parere favorevole della società di revisione e del revisore unico dei conti.

Importante, per portare avanti l’attività, la squadra di Cb6, che è aumentata di cinque unità lavorative rispetto all’anno precedente. Il Consorzio di Bonifica 6 Toscana Sud può contare su 49 operai che quotidianamente effettuano manutenzioni ordinarie e presidiano il territorio; 43 impiegati tra i quali 36 tecnici e progettisti e sette amministrativi; nove quadri tra i quali sei tecnici e tre amministrativi; tre dirigenti a tempo determinato di cui uno tecnico, uno amministrativo e il direttore generale.

Gennaro Groppa

Share
Published by
Gennaro Groppa

Recent Posts

Palio, le foto della prima prova

La contrada della Pantera con Viso d'Angelo e Dino Pes detto Velluto ha vinto la…

11 ore ago

Palio, la contrada della Pantera vince la prima prova

La contrada della Pantera con Viso d'Angelo e Dino Pes detto Velluto ha vinto la…

12 ore ago

Palio, la diretta della prima prova

In diretta da Piazza del Campo, la prima prova del Palio del 16 agosto LA…

13 ore ago

Colle di Val d’Elsa, il Comune investe nei servizi pubblici: “Nuovi mezzi e più sicurezza”

"L’amministrazione comunale di Colle di Val d’Elsa ha scelto di intervenire con decisione per rafforzare…

14 ore ago

Ferragosto, il fine settimana è all’insegna della cultura con i musei nazionali di Siena

Nel fine settimana di Ferragosto, dal 15 al 17 agosto, i musei nazionali di Siena…

15 ore ago

Da’ retta. Consigli per il Palio – Consigli al genitore contradaiolo

Genitore contradaiolo non si nasce ma si diventa. Vinta la lotta con la moglie o…

15 ore ago