Toscana

Contrade, Morelli (Bruco): “Non dimentichiamo il valore della nostra essenza”

Continua il calendario delle feste titolari, tornando a una progressiva normalità, oppure “straordinarietà”, come ha detto il rettore Gianni Morelli. Questa volta tocca alla contrada del Bruco che si appresta a celebrare la sua festa titolare con un calendario ricco di attività che culmineranno con il consueto giro in cui il popolo di via del Comune porterà i suoi colori a giro per le strade di Siena. Sarà una giornata particolare, non solo per la festa del Bruco ma anche perché la sua celebrazione cade in occasione di un altro appuntamento importante: quello dell’estrazione delle contrade per la carriera di agosto.

“Direi che non siamo tornati alla normalità – commenta Gianni Morelli, rettore della contrada del Bruco – direi, piuttosto, che siamo tornati alla nostra straordinarietà. Non sottovalutiamo questo aspetto, siamo  cresciuto con i valori della contrada, trasmessa da chi c’era prima di noi, adesso è nostro compito portarli avanti: non dimentichiamo il valore della nostra essenza, ricordiamo chi siamo. I nostri genitori hanno reso questa realtà unica nel suo genere, ovviamente dobbiamo fare tutte le riflessioni del caso, ma dobbiamo vivere la nostra festa nella maniera in cui siamo stati abituati a viverla. Questo dobbiamo farlo a partire dalle contrade”.

Niccolò Bacarelli

Share
Published by
Niccolò Bacarelli

Recent Posts

L’anno di chef Fiorenzani parte in quarta, ingresso in JRE e nuove proposte di menù: “Grande soddisfazione, ma continuiamo a lavorare”

Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…

7 ore ago

“Un minuto di rumore per Sara Campanella ed Ilaria Sula”, in duecento alla manifestazione di “Non una di meno”

In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…

7 ore ago

Donald Trump, Coldiretti è sicura: “Con i dazi 20 milioni di euro di perdite immediate”

Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…

7 ore ago

Sacro e contemporaneo, quale dialogo? Lojudice e Tacita Dean a confronto, nuovo appuntamento di Vis-à-Vìs

Arte e Chiesa: un rapporto inscindibile, che si è sviluppato nei secoli. Ma adesso come…

7 ore ago

Consorzio del vino Brunello, Bindocci: “Nonostante la paura dei dazi, segnali positivi da Vinitaly”

“Si chiude oggi un Vinitaly particolare, segnato inevitabilmente dall’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump. Se da…

8 ore ago

Campostaggia, sabato l’appuntamento con l’open day al punto nascita per parlare di basso rischio ostetrico

L’appuntamento di sabato prossimo, 12 aprile, con l'pen day del punto nascita dell’ospedale di Campostaggia…

8 ore ago