Da inizio 2021 stati assegnati, nel territorio del Comune di Siena, ha assegnato 60 appartamenti di cui 31 alloggi Erp, 19 case confermate in via definitiva agli assegnatari temporanei, 2 nuovi alloggi assegnati a utenti già definitivi per cambio appartamenti per cause di forza maggiore ed 8 per fronteggiare impellenti problematiche abitative.
Per il Comune si tratta di un “risultato molto significativo se confrontato all’andamento temporale delle assegnazioni relative alle precedenti graduatorie”, spiega una nota. L’assessorato alle politiche sociali, si legge, “ha posto in essere nel corso del 2021, col fine di attenuare il disagio sociale ed economico causato alle famiglie dalla pandemia, particolare importanza ha rivestito il contrasto all’emergenza abitativa”. A gennaio 2021 è stato creato nell’organigramma comunale un servizio ad hoc per le politiche abitative e la graduatoria degli alloggi Erp(composta da 278 concorrenti, approvata lo scorso dicembre e valida per 4 anni), è scorsa ad oggi fino alla posizione 55, con convocazioni dei concorrenti già programmate fino alla 67esima. Intanto l’assessorato rende noto di aver condiviso un crono programma con Siena Casa.
“Quest’ultima dovrà ristrutturare e restituire al Comune per l’assegnazione ai nuclei famigliari utilmente collocati in graduatoria e partecipato fattivamente a forum con gli assessori alla casa dei comuni capoluogo di provincia della Toscana per elaborare linee politiche comuni per fronteggiare l’emergenza che si presenterà al momento dello sblocco degli sfratti”, si legge ancora nel comunicato.
Dopo la conferenza stampa di lunedì scorso, durante la quale il presidente Emanuele Montomoli, insieme…
“Un luglio tra i più complicati degli ultimi anni”: questa la frase che va per…
Sono aperte le iscrizioni ai nuovi corsi professionali organizzati dalla Fondazione VITA – Istituto Tecnologico Superiore per…
"Nessun dialogo strutturato con tutte le realtà del volontariato organizzato è stato aperto per giungere…
"Il vicesindaco di Siena Michele Capitani, per conto del Sindaco Nicoletta Fabio, ha firmato oggi,…
Duecentodieci uscite incentivate sulle duecentosettanta programmate: nonostante la proroga di tre mesi, dal 30 marzo…