Toscana

Contro il disagio giovanile il Comune organizza un concorso per una produzione musicale Rap e Trap

Musica per stimolare la creatività e sviluppare le capacità artistiche dei giovani, in un momento in cui la pandemia da covid e l’isolamento forzato che ne è derivato, hanno determinato una condizione di disorientamento, incertezza e alienazione. Così il comune di Siena ha deciso di organizzare ” un concorso per una produzione musicale genere Rap o Trap diretto a giovani del territorio senese, che preveda quale premio per il vincitore la possibilità di confrontarsi e lavorare con un professionista musicista locale e di utilizzare 10 ore di camera di registrazione”. E ‘quanto si legge in una delibera approvata dalla giunta. Al Servizio delle politiche giovanili è stato dato mandato di attuazione del provvedimento con un limite di spesa di 6mila euro. L’obiettivo di palazzo Pubblico è “mettere in campo quanti più strumenti possibile per superare questo momento di crisi sociale e di incanalare le energie dei giovani, anche attraverso nuove attività inclusive”, prosegue il testo dell’atto. Rap e Trap sono state ritenute due generi musicali capaci di “raggiungere tutte le generazioni, specialmente quelle piu’ giovani, dando modo di comunicare in maniera semplice, ma diretta, le proprie emozioni e i propri stati d’animo”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Scuola Tozzi, inaugurato il dispositivo di depurazione aria e distribuzione acqua sanificata

"È stato inaugurato questa mattina, lunedì 19 maggio, il dispositivo di distribuzione acqua sanificata e…

15 minuti ago

Falsi sms firmati Usl, l’azienda mette in guardia dalle possibili truffe

"L'azienda Usl Toscana sud est informa che alcuni dipendenti e alcuni utenti hanno segnalato di…

50 minuti ago

Gp di Imola, il racconto dei senesi: “Esperienza unica. Il cavallino ora è una brenna, speriamo torni bombolone”

Nel weekend, Siena si è dipinta di rosa è vero, ma ci sono anche tantissimi…

1 ora ago

“Il Cuore si scioglie” a Poggibonsi: raccolte oltre 4 tonnellate di prodotti per chi è in difficoltà

Latte, passata di pomodoro, legumi e tanto altro. Oltre 4 tonnellate di prodotti sono stati…

1 ora ago

Mensa Bandini, vendita vicina. Dsu: “Nullaosta dalla Direzione Patrimonio. Valore stimato per oltre 3milioni e mezzo”

La vendita della mensa Bandini non è più un miraggio: questo pomeriggio al Dsu di…

2 ore ago

Consorzio Cinta senese, rinnovato il consiglio di amministrazione. Nicolò Savigni ancora presidente

Grande consapevolezza del difficile momento che attraversa il settore suinicolo, ma anche grande determinazione e…

2 ore ago