Toscana

Contro il disagio giovanile il Comune organizza un concorso per una produzione musicale Rap e Trap

Musica per stimolare la creatività e sviluppare le capacità artistiche dei giovani, in un momento in cui la pandemia da covid e l’isolamento forzato che ne è derivato, hanno determinato una condizione di disorientamento, incertezza e alienazione. Così il comune di Siena ha deciso di organizzare ” un concorso per una produzione musicale genere Rap o Trap diretto a giovani del territorio senese, che preveda quale premio per il vincitore la possibilità di confrontarsi e lavorare con un professionista musicista locale e di utilizzare 10 ore di camera di registrazione”. E ‘quanto si legge in una delibera approvata dalla giunta. Al Servizio delle politiche giovanili è stato dato mandato di attuazione del provvedimento con un limite di spesa di 6mila euro. L’obiettivo di palazzo Pubblico è “mettere in campo quanti più strumenti possibile per superare questo momento di crisi sociale e di incanalare le energie dei giovani, anche attraverso nuove attività inclusive”, prosegue il testo dell’atto. Rap e Trap sono state ritenute due generi musicali capaci di “raggiungere tutte le generazioni, specialmente quelle piu’ giovani, dando modo di comunicare in maniera semplice, ma diretta, le proprie emozioni e i propri stati d’animo”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

“Continuamente”, ecco il Numero Unico della Nobile Contrada dell’Oca. Laini: “La celebrazione della divintà di Fontebranda”

Continuamente: è il titolo del numero unico edito dalla Nobile Contrada dell’Oca per celebrare la…

6 ore ago

Dalla notte al mattino, Siena si illumina: torna Prima Lux sul Facciatone e sull’Altana delle Papesse

La notte che lascia spazio alla luce, i colori dell’alba che tingono lo skyline della…

7 ore ago

Mens Sana, va avanti la partnership con Estra. I biancoverdi dedicano la sala stampa a Lello Ginanneschi

Estra continua ad affiancare il progetto della Mens Sana Basketball anche nella prossima stagione. Il…

7 ore ago

Sciopero generale, l’Asl: “Saranno garantiti i servizi minimi”. Astensione dal lavoro revocata per i trasporti

Sciopero generale lunedì 22 settembre proclamato dalle sigle USB, FISI, SGB e CUB. A comunicarlo…

8 ore ago

Regionali, Bezzini: “Dalla parte delle università pubbliche con un’agenda dell’attrattività per Siena”

"Così come difendiamo la sanità pubblica e la scuola pubblica, dobbiamo tutelare l’università contro i…

8 ore ago

Estra, mezzo miliardo di euro per le rinnovabili. Macrì: “Così garantiamo tariffe accessibili”

"Abbiamo concentrato il massimo delle risorse in un importante piano di investimenti che arriva fino…

8 ore ago