Musica per stimolare la creatività e sviluppare le capacità artistiche dei giovani, in un momento in cui la pandemia da covid e l’isolamento forzato che ne è derivato, hanno determinato una condizione di disorientamento, incertezza e alienazione. Così il comune di Siena ha deciso di organizzare ” un concorso per una produzione musicale genere Rap o Trap diretto a giovani del territorio senese, che preveda quale premio per il vincitore la possibilità di confrontarsi e lavorare con un professionista musicista locale e di utilizzare 10 ore di camera di registrazione”. E ‘quanto si legge in una delibera approvata dalla giunta. Al Servizio delle politiche giovanili è stato dato mandato di attuazione del provvedimento con un limite di spesa di 6mila euro. L’obiettivo di palazzo Pubblico è “mettere in campo quanti più strumenti possibile per superare questo momento di crisi sociale e di incanalare le energie dei giovani, anche attraverso nuove attività inclusive”, prosegue il testo dell’atto. Rap e Trap sono state ritenute due generi musicali capaci di “raggiungere tutte le generazioni, specialmente quelle piu’ giovani, dando modo di comunicare in maniera semplice, ma diretta, le proprie emozioni e i propri stati d’animo”.
"La Flc Cgil di Siena esprime grande soddisfazione per le due recenti e importanti pronunce…
Un defibrillatore semi automatico di ultima generazione (Dae) per il reparto rianimazione dell'ospedale di Nottola.…
Dopo il successo delle serate con Marco Malvaldi e Davide Ruffinengo, Benji & Fede, Luca…
Jazz protagonista in Piazza del Campo con “Sboccia l’estate”e lo spettacolo “Food”, in programma stasera…
Musica, cinema, teatro: la 28ma edizione di Jazz & Wine in Montalcino, si prepara a…
Una particolare molecola ha una potente capacità battericida contro lo Shigella, che è sempre più…