Toscana

“Cosa vuol dire essere europei?”, masterclass all’Università di Siena

Nell’ambito del Festival d’Europa 2022 in Toscana, il 9 maggio alle ore 10.30, la Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e lo Europe Direct di Siena organizzano la masterclass “Cosa vuol dire essere europei?”.

L’evento si terrà nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Siena (Banchi di Sotto 55).

Si tratta di un’occasione, rivolta a studentesse e studenti dell’Università e delle scuole superiori, per comprendere come il presente dell’Europa e dei cittadini europei vive e si alimenta di una storia di cui occorre avere consapevolezza. Come e perché è nata l’Unione europea? Com’è evoluto nel corso degli anni il rapporto tra cittadini e UE? Come possono partecipare i giovani cittadini alla “politica” europea e consolidare la propria dimensione di cittadinanza europea? Oggi, insomma, cosa vuol dire essere europei? Saranno questi gli interrogativi cui si cercherà di dare risposta durante l’incontro con gli studenti e gli interessati.

All’incontro, che sarà aperto dai saluti del Rettore Francesco Frati, parteciperanno Attilio Geroni, caporedattore redazione esteri de Il Sole 24, Massimo Pronio, responsabile comunicazione della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, Massimiliano Tarantino e Niccolò Donati rispettivamente direttore e ricercatore della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e il professor Massimiliano Montini, responsabile scientifico Europe Direct Siena.

La moderatrice Gabriela Jacomelli interagirà con gli studenti presenti e collegati attraverso un sondaggio online fruibile da smartphone. È previsto un intervento musicale con l’esecuzione dell’Inno alla gioia di Ludwig van Beethoven da parte del violinista M. M. Shaahin.

L’incontro sarà trasmesso in streaming sulla pagina Facebook della Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, sul sito di Scuola di Cittadinanza Europea e sul canale You Tube dell’Europe Direct Siena per consentire la più ampia partecipazione.

Il programma, gli approfondimenti e la scheda di iscrizione da compilare per prendere parte all’iniziativa sono pubblicati all’indirizzo https://scuoladicittadinanzaeuropea.it/risorse/iniziativa/masterclass-cosa-vuol-dire-essere-europei.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

“Troppo caldo nel punto vendita”: scioperano il lavoratori della Globo di Colle Val d’Elsa

Lavoratori della Globo di Colle Val d'Elsa in sciopero per "il disagio causato da una…

2 minuti ago

Palio, 35 cavalli ammessi alla Tratta. Ci sono Tale e Quale e Zio Frac, manca Ungaros

Ci sono anche Tale e Quale e Zio Frac tra i trentacinque i cavalli ammessi…

1 ora ago

Beko, nel decreto confermata la cassa integrazione straordinaria. Il sindaco: “Rispettati gli impegni”

Adesso il decreto legge è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale. E i lavoratori della Beko…

2 ore ago

Un “tentacolo” della piovra in Toscana: chiesto il carcere per la figlia e il genero di Totó Riina per estorsione ai danni di imprenditore senese

Tutto è partito da Siena, per la precisione da Poggibonsi: le vittime sono due imprenditori…

13 ore ago

Il meteo per il Palio: si sfiorano i quaranta gradi. E per il 2 luglio pioggia possibile

Nel week end avremo caldo in aumento e temperature ben oltre le medie del periodo.…

14 ore ago

Prove regolamentate: ecco il programma di domani mattina. Cavalli sul tufo dalle 5.30

Domani, a partire dalle 5.30, sarà il turno dei cavalli che non abbiamo visto questa…

15 ore ago