Toscana

Covid-19, nell’Asl prenotazioni booster al via per i bambini

Al via da stamani le prenotazioni per la terza dose del vaccino anticovid per i bambini dai 5 agli 11 anni. La Regione Toscana ha, infatti, applicato la circolare ministeriale per la vaccinazione pediatrica aprendo le prenotazioni sul portale prenotavaccino.sanita.toscana.it
La circolare ministeriale raccomanda la somministrazione della dose booster (terza dose) con la formulazione original/omicron BA.4-5 (5/5 microgrammi) del vaccino Comirnaty per i bambini di età compresa tra cinque e undici anni con condizioni di fragilità.

“I vaccini possono essere somministrati a tutti i bambini nella fascia 5-11 anni anche a quelli che non hanno particolari condizioni di fragilità, – chiarisce la dottoressa Elena De Sanctis, direttore dell’Unità Operativa Igiene e Sanità Pubblica della Asl Toscana sud est. – Per la prenotazione oltre che sul sito prenotavaccino della Regione Toscana ci si può rivolgere al pediatra di libera scelta”.

La Regione Toscana ha inoltre recepito le indicazioni emanate dal ministero della Salute, dopo il parere favorevole della commissione tecnico scientifica di Aifa, e ha dato il via alla somministrazione del vaccino Comirnaty (BioNTech/Pfizer), nella specifica formulazione da 3 microgrammi/dose, per i bambini da 6 mesi a 4 anni di età con particolari fragilità. Per i bambini della stessa fascia di età, che non presentano tali condizioni, è comunque offerta la vaccinazione su richiesta del genitore o di chi ne ha la potestà genitoriale.

“Per l’effettuazione della vaccinazione nel caso dei bambini fragili di età fra i 6 mesi e i 4 anni, – aggiunge la dottoressa De Sanctis, – è anche possibile rivolgersi al proprio centro specialistico di riferimento ospedaliero o fare richiesta direttamente al pediatra di famiglia”.

In provincia di Siena sono 15.370 i bambini nella fascia 5-11. Il 29,5% di essi è vaccinato con due dosi.
Sempre nel territorio senese, abbiamo 253.294 residenti dai 5 anni in su. Di questi, il 76,38% % ha fatto la terza dose. Il 23,07% anche la 4 dose.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Chianciano Terme, un convitto per Alberghiero: protocollo tra provincia, comune, istituto e ufficio scolastico

Un convitto collegato all’Istituto scolastico alberghiero Pellegrino Artusi di Chianciano Terme progettato in modo da…

10 minuti ago

Incendio di sterpaglie a Rosia, fiamme domate da volontari de La Racchetta e vigili del fuoco

Intorno alle 19 è scoppiato un incendio di sterpaglie ai limiti di un bosco a…

15 ore ago

Dieci anni di Chigianaradioarte: un denso palinsesto celebra visione acustiche e sperimentazioni sonore

Chigianaradioarte, web radio del Chigiana International Festival, sezione speciale interamente dedicata alla radio-sound e alla…

16 ore ago

Colle Val d’Elsa, a Boscona torna la postazione per la raccolta differenziata dei rifiuti

Boscona, nel comune di Colle di Val d’Elsa, ha riavuto la sua postazione per la…

16 ore ago

“L’Annunciazione” di Ambrogio Lorenzetti è tornata in Pinacoteca: sabato apertura serale straordinaria

Dopo il grande successo internazionale della mostra Siena: The Rise of Painting, 1300–1350, L’Annunciazione di…

16 ore ago

Abbadia San Salvatore scelta dalla Nazionale U23 di Atletica per la preparazione ai campionati europei

Abbadia San Salvatore si conferma punto di riferimento per lo sport in quota: 12 atleti…

16 ore ago