Toscana

Covid, a Siena scende in campo la Misericordia: presto attivi un punto tamponi e un centro vaccinale

Un punto tamponi drive through a Taverne d’Arbia ed un centro vaccinale a San Miniato. La Misericordia di Siena serra le file e si schiera a fianco dell’Asl sud est nella battaglia contro la diffusione del coronavirus.

Le due importanti novità sono state anticipate dal provveditore dell’associazione Andrea Valboni. Per il punto tamponi “l’attivazione dovrebbe essere la prossima settimana  alla nostra sede del luogo- dice-. Dovremmo partire con tre giornate: mercoledì, giovedì e venerdì. Il drive through sarà attivo la mattina dalle 9 alle 13”. Valboni ha inoltre parlato di quelle che potrebbero essere le difficoltà per la Misericordia: “Il tampone rapido richiede agli operatori del drive through  una gestione di tempo un po’ più lunga rispetto ai molecolari. Potremmo farne una 20ina all’ora”. Le macchine dovrebbero entrare, nel punto tamponi, da Piazza Monteaperti (escluso il giorno di mercato) ed uscire dal lato anteriore della struttura della Misericordia, rientrando su via Principale.

La Misericordia è a lavoro con l’Asl anche per attivare un nuovo centro vaccinale, che dovrebbe essere nella sede dell’Arciconfraternita di San Miniato. “Ancora non sappiamo quando inizieremo a somministrare dosi – chiarisce Valboni-. Dovremmo comunque lavorare 2 mattine a settimana mentre per conoscere il numero di vaccini a disposizione stiamo attendendo le indicazioni dell’Asl”.

Il provveditore ha infine risposto a quanto detto da Luigi de Mossi nella sua diretta sui social ‘punto della situazione’ sul contagio nel nostro territorio. “Ci stiamo coordinando con il mondo del volontariato, verrà fatto un bando per le molte associazioni e qualcuna di loro si è già resa disponibile a fare i tamponi ai bambini. Saranno attivati punti per fare fare i test ai ragazzi”, così aveva detto il sindaco.

“Nel nostro punto tamponi a Taverne potrebbero già venire i bambini. Possiamo organizzarci e dare la nostra disponibilità anche se per gli spazi,  facendo test a persone potenzialmente contagiate, sarebbe meglio non operare nelle nostre strutture”, questa la risposta di Valboni.

MC

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Scuola Peruzzi: inaugurato l’anfiteatro creativo in memoria di Mia Cenni

Grande emozione questa mattina alla scuola Peruzzi, durante l'inaugurazione dell'anfiteatro creativo dedicato agli alunni, in…

60 minuti ago

Corse a Monticiano, si chiude anche l’appuntamento prima dell’estrazione

Si chiude anche il terzo appuntamento con le corse a Monticiano, che anticipa l'importante domenica…

1 ora ago

Alle Scotte un neuro-angiografo di ultima generazione. Investimento da oltre 2,7 milioni

Alle Scotte taglio del nastro per il nuovo un neuro-angiografo biplanare di ultima generazione, già…

1 ora ago

Alla Pubblica Assistenza il primo sportello antiviolenza del volontariato senese: ecco Vanessa, servizio attivo tutto il giorno

"La violenza sulle donne esiste anche a Siena, e noi, soprattutto quando ci troviamo ad…

3 ore ago

Tassisti, questo sciopero s’ha da fare: manca l’intesa sul passaggio in Banchi di Sotto

La rivolta va avanti, lo sciopero si farà: domani i tassisti senesi, riuniti nel Consorzio…

3 ore ago

Chianciano Terme, al via il progetto integrato di rigenerazione urbana e rilancio turistico

"Un progetto integrato di rigenerazione urbana funzionale agli obiettivi di sviluppo sostenibile e di rilancio…

4 ore ago