L’Asp Città di Siena può tirare un sospiro di sollievo, dopo il caso di positività al covid riscontrato in Campansi. Ieri, venerdì 30 ottobre, sono stati effettuati i tamponi agli altri ospiti della Rsa e agli operatori, ma gli esami “non hanno evidenziato ulteriori casi positivi”, spiega il presidente dell’azienda di servizio alla persona Mario Valgimigli.
Inoltre a partire da lunedì 2 novembre, come fa sapere ancora Valgimigli, riprenderà il percorso di screening su tutte le RSA aziendali. “Questa azienda continua a mantenere costantemente altissima l’attenzione in questa fase emergenziale a tutela della salute degli ospiti e degli operatori – continua-.Le famiglie sono già state avvertite circa l’esito dei tamponi e confermiamo la massima disponibilità a continui contatti tra gli ospiti e i loro familiari, in questo momento così delicato, anche grazie alla implementazione di strumentazioni tecnologiche e la costituzione di una Task Force dedicata proprio alla organizzazione degli appuntamenti “virtuali””.
“L’Asp città di Siena è in costante contatto, oltre che con i familiari degli ospiti, con l’Azienda Sanitaria di riferimento e con l’Amministrazione Comunale di Siena al fine di un costante monitoraggio e aggiornamento della situazione”, conclude Valgimigli
Il presidente dell'Unione proprietari galoppo Antonio Viani "cerca di creare proselitismo nei suoi associati delegittimando…
Sulla strada statale 715 “Siena - Bettolle” è temporaneamente chiuso al traffico un tratto in…
Si svolgeranno alle 15 di lunedì 7 aprile, nella chiesa di Santa Croce di Abbadia…
Negli ultimi giorni, il presidente Eugenio Giani ha espresso preoccupazione riguardo all’impatto dei dazi statunitensi…
Dopo cinque anni torna a Siena #NonCiFermaNessuno, il tour motivazionale ideato da Luca Abete e…
"La finalità" di Mettiamoci in Moto "è apprezzabile: il ricavato sarà destinato al rinnovo delle…