Toscana

Covid e crisi economica, azienda di Casole d’Elsa salvata dal Cile via internet

In tempi di covid, la salvezza per Sapi Impianti arriva on line e da oltre oceano. L’azienda che produce macchinare industriali a Casole d’Elsa è stata colpita duramente dalla crisi economica legata alla pandemia da Coronavirus

“Il 2020 è stato un annus horribilis per la ditta valdelsana, che si è vista rinviare o annullare diverse commesse importanti. Il calo di lavoro ha fatto sì che i quattordici dipendenti venissero messi in cassa integrazione a rotazione e utilizzati in ranghi ridotti. Per molti mesi l’incertezza del futuro è stata al centro di grandi preoccupazioni nello stabilimento del Piano di Casole”. si legge in un comunicato. Dal Cile, è arrivata una richiesta per  due macchinari. “Il sogno si è fatto realtà nei primi mesi del 2021 con la firma del contratto e il pagamento della caparra per due “Paoluc 180 teste””, prosegue il testo.

“Per la nostra azienda è importantissimo anche un solo ordine di una macchina del genere – dice il titolare Carlo Vannini – averne due in una volta sola è una sorta di miracolo. Si pensi che, in condizioni normali, il nostro fatturato annuo è di circa 2 milioni di euro. Con due macchine dal costo di 800mila euro l’una, lo copriamo quasi del tutto. Poi c’è da considerare che i macchinari dovranno essere montati e programmati sul luogo, fatto che comporta anche il pagamento del lavoro extra degli operai con tanto di trasferta. Inoltre, ogni nuovo macchinario venduto produce un piccolo indotto a livello aziendale. In futuro ci saranno da produrre pezzi di ricambio, senza trascurare la fornitura di altri materiali, come il nostro Sapifrost, la polvere satinante prodotta appositamente per noi da un laboratorio chimico cinese”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

“Saranno Famosi nel Vino”, produttori soddisfatti: “Tanta curiosità verso le nostre etichette”

“Ci tenevamo molto a esserci di nuovo, perché è stata un’ottima occasione per incontrare nuovi…

4 ore ago

Università per Stranieri: Montanari lascia X dopo gli attacchi xenofobi alla ricercatrice palestinese

"Non riesco davvero a capire questa campagna diffamatoria contro di me solo perché indosso il…

7 ore ago

Chigiana: ritorna il “Concerto per l’Italia” in Piazza del Campo. E per la prima volta arriva l’Orchestra della Rai

Ritorna l’atteso appuntamento con il Concerto per l'Italia, il grande evento estivo del Chigiana International…

8 ore ago

Legge sulla partecipazione, seminario della Cisl. Pucci: “Con il provvedimento lavoratori protagonisti nelle aziende”

"La legge Sbarra rappresenta un cambio di paradigma: i lavoratori non saranno più semplici esecutori,…

9 ore ago

“Aumentiamo la pressione”: presidio dei farmacisti senesi davanti alla sede di Federfarma

Farmacisti della provincia di Siena in presidio il prossimo martedì 15 luglio a Firenze sotto…

10 ore ago

“Saranno Famosi nel Vino”, centinaia di ingressi nella prima serata

Centinaia di ingressi (oltre cinquecento per essere precisi): è quanto hanno registrato gli organizzatori di…

10 ore ago