Toscana

Covid, Giani: “Prevedo la Toscana in arancione per un’altra settimana”

Toscana ancora una settimana in arancione ma rischiano la zona rossa sia la provincia di Prato ed altri comuni della Regione. “E’ una valutazione che faremo domani”, sottolinea dopo una conferenza stampa il Governatore Eugenio Giani

Zona arancione – “Posso prevedere la permanenza della Toscana in zona arancione” perché “i dati sui contagi sono diminuiti – così Giani – e anche i ricoveri. Riteniamo che si consolidi la situazione attuale”. La situazione in Toscana non sta peggiorando “ma anzi c’è decremento dei contagi e un lieve, ma significativo, decremento anche dei ricoveri. Le terapie intensive sono sempre alte”.

Vaccini – “I vaccini arrivano col contagocce”. Questa la considerazione del presidente della Regione Eugenio Giani. “Nonostante l’impegno del generale Figliuolo dobbiamo fare a meno delle 10mila dosi di Johnson & Johnson”, continua. Dovrebbero comunque arrivare altre 6 mila dosi di AstraZeneca che , come spiega il Governatore, “ci aiuteranno a immunizzare entro il 25 aprile tutti gli over 80”. Le dosi di Pfizer “arrivano regolarmente, ma non arriva Moderna e per questo abbiamo dovuto usare 17500 dosi di Pfizer per gli estremamente fragili”

Riaperture – “Stamani, in conferenza stato -regioni, abbiamo trovato l’intesa per un testo , non entro nel dettaglio dell’accordo -afferma il presidente della Toscana -. Dovrà decidere il Governo le modalità di riapertura, ma posso dire che i Governatori sono favorevoli, per esempio, ad aprire i ristoranti sia a pranzo che a cena”.

 

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Ali d’angelo contro il Parkinson: il dispositivo unico al mondo arriva alla Pubblica Assistenza di Siena

“Ali d’angelo” per contrastare il morbo di Parkinson: il dispositivo unico al mondo, brevettato dai…

5 ore ago

Belli dentro e fuori, le pillole degli specialisti – Quali sono i dispositivi da utilizzare autonomamente?

Quali tra i tanti dispositivi pubblicizzati da utilizzare autonomamente consigliate? A rispondere direttamente alla domanda…

8 ore ago

Le tracce di Leone XIII nel Duomo di Siena: una vetrata che è simbolo del dialogo in tempi di crisi. Proprio come oggi

Era il 30 aprile 1881 quando il cavalier Ferdinando Rubini, rettore dell’Opera Metropolitana di Siena,…

9 ore ago

“Sos bollette”, la Lega: “A Siena risparmio di 350 euro all’anno per 9mila famiglie. A breve il punto informativo”

A Siena "novemila cittadini vulnerabili possono risparmiare circa oltre 3 milioni di euro l’anno. In…

22 ore ago

Meteo, fine settimana nel segno dell’instabilità

Il tempo che ci ha accompagnato durante la settimana non subirà cambiamenti significativi: anche nel…

24 ore ago