Toscana

Covid, in provincia incidenza a 126 e tasso di positività al 12%, continua a preoccupare Radicofani

Sono 68 i nuovi casi di coronavirus in provincia di Siena, con 564 tamponi processati, ed un indice che è superiore al 12%.

Il Capoluogo è il più comune colpito con 20 infezioni ma continua a preoccupare Radicofani che oggi conta 6 contagi, gli stessi numeri ci sono anche a Monteriggioni, Poggibonsi e Colle Val d’Elsa. In provincia l’azienda sanitaria ha in carico 836 persone (786 a domicilio), in quarantena ci sono 1965 cittadini e sono 36 i guariti odierni

Giani: “Accendiamo prima le luminarie per ridurre il rischio di assembramenti” – “I contagi nelle ultime settimane sono cresciuti, ma senza impennate. Dunque sono sufficientemente ottimista”, ma  “diluire da subito, nelle quattro o cinque settimane che mancano a Natale, le presenze nelle città però aiuterebbe a ridurre il rischio assembramenti”. Lo dice il Governatore della Regione Toscana Eugenio Giani che aggiunge: “vanno evitate le corse all’ultimo minuto ed accendere le luminarie di Natale con una settimana magari di anticipo potrebbe essere utile a creare quel clima natalizio che diluirà le presenze in città, sicuramente maggiori del solito  in un arco di tempo più ampio riducendo dunque il rischio di eventuali contagi”

La situazione in provincia – Il dato che deve fare riflettere è questo: la provincia di Siena ha chiuso la sua settimana con un incidenza covid pari a 126 casi per ogni 100mila abitanti. Un numero che deve fare preoccupare per due motivi: il primo perché 126 è più del doppio rispetto a 50, limite massimo indicato per non finire in zona gialla (anche se, lo ricordiamo, per il cambio di colore devono verificarsi altre due condizioni: l’occupazione dei posti letto in terapia intensiva deve essere sopra al 10% e quella in area medica oltre il 15%); il secondo invece è che Siena, con Grosseto, ha la maglia nera in Toscana. Nella nostra Regione il dato sull’incidenza è di 75.  Alle Scotte però il bollettino odierno registra 2 dimissioni nell’area covid ed il numero di pazienti complessivi ospitati scende a 28 di cui 4 in terapia intensiva, 23 nel setting di media intensità, 1 in degenza ordinaria. Tredici di loro sono vaccinati, di cui 8 over80.

L’andamento in Toscana – I nuovi casi in Toscana sono 308 e sono stati eseguiti 5315 tamponi molecolari e 7759 tamponi antigenici rapidi, di questi il 2,4% è risultato positivo.  L’indice sulle prime diagnosi è pari a  7,1%. Gli attualmente positivi sono oggi 8125, -0,7% rispetto a ieri. I ricoverati sono 299 (7 in più rispetto a ieri), di cui 44 in terapia intensiva (5 in più).

 

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Tribunale di Siena, Gianmarco Marinai è il nuovo presidente

Il dottor Gianmarco Marinai è il nuovo presidente del Tribunale di Siena. E si insedierà…

21 minuti ago

Al via la Notte Europea dei Musei: ecco i programmi di sabato sera del Santa Maria della Scala e della Pinacoteca

È partito il countdown per la Notte Europea dei Musei: sabato 17 maggio, infatti, il…

23 minuti ago

Eroica Italia 2025, un anno di eventi tra sport, valori civili e tutela del territorio

Il 2025 si preannuncia come un anno straordinario per gli eventi Eroica in Toscana con…

29 minuti ago

Visori 3D per ridurre lo stress durante gli interventi: nuova terapia immersiva alle Scotte

Alle Scotte arrivano i Visori 3d, un supporto terapeutico psicologico per i pazienti sottoposti a…

34 minuti ago

La Speranza torna a brillare in Piazza del Campo con la nuova gestione Fineschi – Bruni: “Vogliamo ridare un locale storico ai cittadini”

Il bar ristorante "La speranza" torna a brillare in Piazza del Campo dopo mesi di…

38 minuti ago

A Siena esperti europei a confronto sul vaccino contro la salmonellosi non tifoidea invasiva

È in corso a Siena il meeting annuale del progetto Vacc-iNTS, partenariato europeo pubblico-privato dedicato…

47 minuti ago