I pazienti cardiopatici, positivi al tampone, “rischiano per le proprie patologie” e “devono subire l’isolamento per covid. Pagano quindi un conto salato”. A dirlo è la dottoressa Serafina Valente, direttore del dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare e responsabile area media intensità Covid Unit dell’ Aou Senese. Valente è stata ospite della diretta di Siena News ed ha spiegato quali sono le condizioni di chi soffre di patologie a livello cardio-toraco-vascolare. “Ipertesi, obesi, dislipdemici e diabetici hanno contratto una malattia covid molto più grave – continua – E ‘vero che il polmone è l’organo più colpito dal sars-cov-2, ma, a volte, il virus può colpire anche a livello cardiaco con lo sviluppo di una miocardite, di una pericardite o altri effetti che sono legati alla risposta autoimmune del nostro corpo alla presenza del microrganismo”. Le complicazioni “si vedono in fase sub-acuta successiva al follow up”, spiega la dottoressa
È online il bando per l’accesso al corso di laurea in Scienze biologiche e ai…
Sono quasi 500 i giovani che si sono iscritti al semestre filtro di medicina e…
“Per evitare che i maggiori collegamenti derivanti da una nuova stazione Alta velocità diventino un…
Continuano ad arrivare i ragazzi che domani celebreranno a Siena il Giubileo dei giovani. In…
Ultimo appuntamento ieri sera in Piazza del Campo, un gran finale con la Traviata che…
"Il mese di agosto inizia con un'osservazione del cielo: sabato 2 l'Unione Astrofili Senesi aprirà…