Toscana

Covid, Masi: “Sei Toscana si è messa al servizio dei cittadini”

In tempo di pandemia molte aziende hanno dovuto modificare protocolli ed abitudini, in modo particolare quelle aziende che, come Sei Toscana, si occupano di un settore molto delicato come la raccolta dei rifiuti.

“Sei Toscana è una realtà molto complessa – afferma il Presidente Masi durante il suo intervento al Festival della Salute – che opera in un’area molto vasta ed impiega circa mille persone. Credo che sia normale ammettere che una realtà di queste dimensioni sia stata stravolta da questa emergenza. Ma ci tengo a sottolineare che Sei Toscana non ha mai interrotto la propria attività, neppure durante il primo lock-down totale. Si è resa necessaria una profonda riorganizzazione, sia negli uffici che per quanto riguarda gli operatori sul territorio, che ringrazio in maniera particolare. Inoltre abbiamo aggiunto una serie di servizi straordinari come le sanificazioni, inizialmente riservate solo alle pubbliche amministrazioni, ma che poi si sono estese anche ai privati”.

Un ulteriore servizio fondamentale che è stato aggiunto da Sei Toscana in questa pandemia è stata la raccolta dei rifiuti per le persone contagiate dal virus o in isolamento volontario.

“Credo che questo sia l’aspetto – ha concluso Masi – che più di ogni altro fa cogliere il legame che c’è tra l’azienda ed i temi sanitari. Abbiamo introdotto questo servizio che ovviamente necessita di protocolli diversi e più impegnativi. Il personale ha accolto con favore questa nostra iniziativa e questo dimostra il grande spirito di servizio dei nostri operatori”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Basket, coach Federico Vecchi si presenta alla città: “Essere alla Mens Sana dà sensazioni speciali”

"Il primo giorno a Siena ha lasciato sensazioni davvero belle. L’entusiasmo, l’accoglienza, la bellezza della…

2 ore ago

Enel e Touring club insieme per il patrimonio culturale: domani aperta la Chiesa di San Raimondo al Refugio

Si conferma la collaborazione targata Enel e Touring Club Italiano che, nell’ambito delle attività di…

5 ore ago

Castellina in Chianti: domani lo show travolgente di Andrea Agresti

Il Chianti Festival 2025 torna ad animare Castellina in Chianti con uno degli appuntamenti più…

5 ore ago

Poggibonsi, oltre un milione per sicurezza idraulica, passerella al Vallone e impianti sportivi

Un pacchetto di interventi per 800.000 euro destinati alle infrastrutture sportive a cui si aggiunge…

5 ore ago

Nasce Gin Niro: il gin allo Zibibbo che racconta una leggenda mediterranea

Dalla dolcezza dei venti del sud al rigore della distillazione artigianale: nasce Gin Niro, un…

8 ore ago

Le tipologie di massaggi più richieste in Italia nel 2025 e i loro benefici

Nel panorama del benessere italiano, il massaggio si è guadagnato un ruolo da protagonista assoluto.…

8 ore ago