Toscana

Covid, monitoraggio Gimbe: Toscana seconda in Italia per vaccini a over 80, ultima per ultrasessantenni

E’ un Giano Bifronte il monitoraggio della Gimbe sulla campagna vaccinale anti-covid in Toscana. Il nostro territorio scala la classifica delle somministrazioni agli over 80 raggiungendo la vetta. Non si può ridere però perché si vedono comunque i ritardi nella campagna agli over 60 e, nei numeri della Fondazione bolognese, siamo ultimi in Italia. Capitolo over 80, stavolta la Toscana è seconda a livello nazionale(dopo il Veneto) in questa fascia d’età: il 95,5% ha ricevuto una dose, il 50,5% ha completato il ciclo.  Di poco sotto la media il dato delle iniezioni per chi ha un’età compresa tra 70 e 79 anni: la Regione ha vaccinato con una dose il 50,3% di questa fascia anagrafica, ma ne ha immunizzato solo il 6,8%, poco meno di un punto sotto la media italiana. Male il parametro vaccinazioni tra 60 e 69 anni, che in Regione devono ancora partire stabilmente: siamo ultimi con il 14,2% di prime vaccinazioni fatti e il 6,6% di persone immunizzate. Complessivamente, nei numeri  della Fondazione, la Toscana ha immunizzato il 9,4% dei suoi cittadini e ne ha vaccinato, con prima dose, il 22,6%, classificandosi undicesima tra le Regione italiane con dati superiori alla media nazionale. A commentare la situazione nazionale è il presidente della Fondazione Gimbe Nino Cartabellotta: “Purtroppo il vero cambio di passo nella vaccinazione delle fasce fragili – conclude Cartabellotta – è avvenuto solo a partire dalla seconda metà di marzo e l’utilizzo improprio dei vaccini durante il primo trimestre da un lato rende meno sicure le riaperture, dall’altro non ci fa ben figurare in Europa nel confronto con altri Paesi”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

A Chianciano Terme si studia l’hotel del futuro, il sindaco: “Sarà gestito con l’intelligenza artificiale”

"Siamo in contatto con soggetti internazionali interessati a collaborare alla realizzazione di un albergo gestito…

7 ore ago

Al Campansi lo spettacolo finale del laboratorio promosso da Terrecablate e Asp Città di Siena

Chi l’ha detto che durante la terza età non si può fiorire e rifiorire? A…

7 ore ago

“Capitale italiana della Cultura 2028”, Colle Val d’Elsa nella lista dei comuni candidati

Ora è ufficiale: Colle Val d'Elsa è tra i venticinque comuni italiani che hanno manifestato…

7 ore ago

Nuovi servizi della Pinacoteca Nazionale per i visitatori: al via le prime audioguide multilingue con QR code

Sviluppo, innovazione, rinnovamento delle sale e sguardo verso il futuro. Si è parlato di questo…

9 ore ago

Università, pubblicato il bando per i corsi di specializzazione per le attività di sostegno

L'Università di Siena ha attivato la selezione per l'accesso ai Percorsi di specializzazione per attività…

9 ore ago

Orecchio staccato dopo una lite a Rosia, FdI chiede un incontro pubblico a Gugliotti

Fratelli d'Italia Sovicille chiede al sindaco Giuseppe Gugliotti "un incontro pubblico da effettuarsi prima possibile,…

10 ore ago