Toscana

Covid, nuovo vaccino di VisMederi e università Statale di Milano: primi studi dimostrano efficacia

“Il primo studio sperimentale preclinico, effettuato su modello murino, ha provato la sua efficacia nell’induzione di anticorpi in grado di neutralizzare il virus Sars-cov2”. La speranza di un nuovo vaccino anti-covid candidato italiano arriva dalla collaborazione tra VisMederi Research e università Statale di Milano. Il siero, messo a punto nei laboratori Unimi, si chiama LeCoVax2. Il risultato degli studi preclinici definito “incoraggiante” è arrivato da un lavoro coordinato da Claudio Bandi, Sara Epis e Gian Vincenzo Zuccotti del Centro di ricerca pediatrica ’Romeo ed Enrica Invernizzi’ della Statale ed  Emanuele Montomoli, responsabile scientifico di VisMederi Research e docente all’università di Siena, che si è già tradotto in due brevetti depositati in febbraio. Come viene sottolineato dagli esperti “LeCoVax2 presenta caratteristiche innovative, che lo differenziano dagli altri vaccini attualmente in uso per il controllo di Covid19, sia per il meccanismo di azione, sia per gli aspetti relativi alla conservazione e alla distribuzione, che sappiamo essere fondamentali per la gestione delle fasi future della pandemia”. Soddisfatto anche Emanuele Montomoli che, contattato da Siena News, commenta: “Abbiamo sviluppato il vaccino con l’università di Milano. La tecnologia è innovativa, di espressione della proteina sulla superficie del virus su Leishmania tarentolae che è un altro microrganismo – spiega-. Ci stavamo lavorando da quasi un anno e alla fine abbiamo trovato il processo ideale e abbiamo immunizzato alcuni animali”. Montomoli conclude: “Completeremo gli studi di preclinica e poi valuteremo come passare alla fase uno sull’uomo”

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Orecchio staccato dopo una lite a Rosia, FdI chiede un incontro pubblico a Gugliotti

Fratelli d'Italia Sovicille chiede al sindaco Giuseppe Gugliotti "un incontro pubblico da effettuarsi prima possibile,…

15 minuti ago

“Le notti di vino”, approvato il programma dell’evento della notte di San Lorenzo

La Giunta comunale, nella riunione che si è tenuta questa mattina, martedì 8 luglio, ha…

28 minuti ago

Palio d’agosto: firmata l’ordinanza sulla preiscrizione alla previsita, prove regolamentate e tratta

E’ stata firmata nella giornata di oggi, martedì 8 luglio, un’ordinanza sindacale relativa al Palio…

30 minuti ago

Intesa verde, svolta vera: patto tra il Consorzio e i comuni soci, al via i percorsi per la transizione energetica

Intesa non si nasconde ed in conferenza parla di "una vera fase due" della propria…

42 minuti ago

La medicina nucleare delle Scotte conquista la certificazione Iso9001:2015

Importante traguardo, con l’ottenimento della certificazione ISO9001:2015, per la Uoc Medicina Nucleare dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese,…

57 minuti ago

Comunità energetica rinnovabile: pubblicato l’avviso per raccogliere le manifestazioni d’interesse

Il Comune di Siena ha pubblicato un avviso pubblico per raccogliere manifestazioni di interesse da…

1 ora ago