Toscana

“Cresciuti troppo in fretta”, lunedì la presentazione del rapporto FMps e ActionAid

Fondazione Mps e ActionAid Italia presentano il rapporto “Cresciuti troppo in fretta”, un’indagine dedicata all’impatto e agli effetti della povertà alimentare sugli adolescenti in Italia e nella nostra città.

Ne parleranno assieme istituzioni, associazioni, realtà del Terzo Settore, ricercatori impegnati sul tema, lunedì 21 novembre, dalle ore 15.30-17.00 presso l’Auditorium Università per Stranieri di Siena (via dei Pispini, 1- Siena).

“Al centro della presentazione dei dati e del dibattito, gli effetti sociali e psicologici causati dall’emergenza alimentare e come sta cambiando la vita dei più giovani con rinunce, vergogna, mancanza di socialità, negazione di esperienza di crescita. Un numero crescente di adolescenti anche a Siena, come nel resto d’Italia, sperimenta gli effetti della povertà alimentare. Avere, anche da piccoli, consapevolezza delle grandi difficoltà economiche della propria famiglia, imparare a rinunciare ai cibi preferiti o troppo costosi e vedere riempirsi il frigorifero solo con i pacchi degli enti di assistenza alimentare, non praticare sport, ridurre o eliminare le uscite con gli amici e le occasioni di socialità, fino a tenere la paghetta mensile come risparmio da dare ai genitori nei momenti di crisi. Ragazze e ragazzi abituati a cavarsela che tra vergogna, delusioni, tristezza e ansia non perdono però la speranza in un futuro positivo”, spiegano gli organizzatori.

Il programma prevede l’intervento della prof.ssa Chiara Saraceno, sociologa e honorary fellow Collegio Carlo Alberto.

L’indagine, sostenuta da Fondazione Mps, ha visto la collaborazione di tre realtà senesi: la Caritas Diocesana di Siena, il circolo Arci di Ravacciano e la Corte dei Miracoli.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Vittoria dell’Oca, il Governatore Laini: “Un’emozione grandissima. La sorte ci ha ridato ciò che ci aveva tolto”

"È un’emozione grandissima. Questo è il mio secondo anno da Governatore. Lo scorso anno avevamo…

4 ore ago

Palio, il fantino della Lupa in ospedale

È stato portato in ospedale Antonio Mula, fantino della Lupa, che ha riportato la rottura…

4 ore ago

Palio, Tittia: “Non ho bisogno di rivincite. E nell’Oca tutto mi viene naturale”

"È stata una vittoria da assoluto protagonista. Ho lavorato tanto durante l’inverno, con la convinzione…

5 ore ago

L’Oca, il trionfo – le foto

L’Oca vola sul tufo di Piazza del Campo, Tittia, in sella al debuttante Diodoro, prende…

5 ore ago

Il successo dell’Oca, Cicogna (barbaresco): “Diodoro è un cavallo intelligente che ha imparato molto”

"È andata alla grande. Era il mio primo Palio da barbaresco, ed è andata bene.…

6 ore ago

Vittoria dell’Oca, Tansini (proprietario Diodoro): “Vincere nella propria contrada è meraviglioso”

"Non mi aspettavo quello che razionalmente potevo pensare, ma comunque ho vissuto qualcosa di eccezionale,…

6 ore ago