Al tema del caro bollette e dell’individuazione delle priorità e dei criteri di spesa dei fondi messi a disposizione del Comune sarà dedicata la prima parte del consiglio comunale del prossimo 4 novembre. La richiesta di un consesso è stata avanzata sia dai banchi d’opposizione che dalla maggioranza. Il Comune invece come sappiamo è a lavoro da qualche settimana con un tavolo di esperti che si sta occupando di gestire il milione e 344mila euro stanziato da palazzo pubblico per affrontare la crisi energetica. Il tavolo operativo si era costituito qualche giorno fa e ne fanno parte persone individuate e indicate dal Comune, dalle associazioni di categoria attraverso la Camera di Commercio, le sigle sindacali, gli ordini professionali, le Contrade e il mondo del sociale, del volontariato e dello sport.
La Regione Toscana è al fianco delle imprese e delle famiglie che hanno subito danni…
Enoteca Italiana, una storia da raccontare a più voci, insieme a chi ha trascorso tanti…
Un Costone unito sotto un unico labaro: questo il messaggio che ha voluto passare oggi…
Oltre cento appuntamenti musicali tra i luoghi più suggestivi di Siena e delle sue terre:…
"Sono terminate nei giorni scorsi con esito positivo le verifiche da parte dell’ente di certificazione,…
"Sulla strada statale 2 “Cassia” sono in corso i lavori avviati da Anas per la…