Toscana

Dall’Afghanistan a Siena grazie alla solidarietà: la storia di Edriss e Sayeeda, nuovi studenti dell’Università

Ucraina, Mustafà e Munzir, ma non solo. Siena è ancora una volta protagonista di una storia di solidarietà. E stavolta si lega a Roma in un viaggio che parte  dall’Afghanistan.

Domani arriveranno in città Edriss e Sayeeda, fratello e sorella, due studenti afghani che grazie ad un programma di protezione internazionale potranno studiare nel nostro ateneo. I giovani conosceranno il rettore Francesco Frati, in un incontro dove saranno presenti anche i docenti Letizia Marsili, Luca Verzichelli e Fabio Mugnaini, l’assessore Francesca Appolloni e Giovanna Romano, presidente del Gruppo Stampa autonomo di Siena. “Nel giorno in cui i talebani cacciano dal scuola le bambine e le ragazze (potranno studiare solo fino alla prima media), Siena accoglie due studenti che, dopo 8 mesi, sono riusciti a raggiungere la nostra Università per completare i loro studi”, ha scritto proprio  Romano sui social.

Edriss e Sayeeda sono arrivati in Italia lo scorso 13 marzo grazie ad un corridoio umanitario attivato da Gustamundo,  un locale multietnico romano -da sempre attivo in progetti di accoglienza e inclusione sociale – dove da anni lavora la sorella dei due, Parwana.”Ma non siamo stati soli in questa avventura, una grande solidarietà di amici, affezionati clienti, associazioni partner che hanno avuto fiducia nel nostro lavoro, hanno contribuito a realizzare questo obiettivo”, spiegano dal ristorante.

Grazie all’impegno di questa attività capitolina e allo sforzo della nostra città adesso Edriss e Sayeeda potranno vivere una nuova esistenza e coltivare i loro sogni. Intanto per i due a Roma stasera è prevista una cena – raccolta fondi “per festeggiare insieme questo incredibile traguardo, dare loro il benvenuto che meritano, e contribuire a sostenere le spese di trasferimento e avviamento della nuova vita che attende i ragazzi attraverso una cena etnica di raccolta fondi per l’acquisto di vestiario, cibo, materiali di studio, libri”, si legge nell’evento.

MC

FOTO DI COPERTINA – GUSTAMUNDO/ IMMACOLATA LINCIANO

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

L’anno di chef Fiorenzani parte in quarta, ingresso in JRE e nuove proposte di menù: “Grande soddisfazione, ma continuiamo a lavorare”

Il 2025 porta un’altra gioia a Leonardo Fiorenzani del ristorante “La sosta del cavaliere” a…

12 ore ago

“Un minuto di rumore per Sara Campanella ed Ilaria Sula”, in duecento alla manifestazione di “Non una di meno”

In duecento in piazza Tolomei con l’associazione “Non una di meno Siena” per fare, durante…

12 ore ago

Donald Trump, Coldiretti è sicura: “Con i dazi 20 milioni di euro di perdite immediate”

Pronti attenti via: i dazi costano già al Made in Tuscany 20 milioni di euro.…

12 ore ago

Sacro e contemporaneo, quale dialogo? Lojudice e Tacita Dean a confronto, nuovo appuntamento di Vis-à-Vìs

Arte e Chiesa: un rapporto inscindibile, che si è sviluppato nei secoli. Ma adesso come…

13 ore ago

Consorzio del vino Brunello, Bindocci: “Nonostante la paura dei dazi, segnali positivi da Vinitaly”

“Si chiude oggi un Vinitaly particolare, segnato inevitabilmente dall’annuncio dei dazi dell’amministrazione Trump. Se da…

13 ore ago

Campostaggia, sabato l’appuntamento con l’open day al punto nascita per parlare di basso rischio ostetrico

L’appuntamento di sabato prossimo, 12 aprile, con l'pen day del punto nascita dell’ospedale di Campostaggia…

13 ore ago