Toscana

Deposito scorie nucleari, attesa in Val d’Orcia, consegnata la carta delle aree idonee al ministero della Transizione ecologia

La Val d’Orcia dovrà attendere ancora un po’ prima di conoscere il contenuto della Carta nazionale delle aree idonee a ospitare il Deposito nazionale per i rifiuti radioattivi e Parco tecnologico.

La Sogin ha trasmesso al ministero della Transizione ecologica la sua proposta predisposta sulla base di oltre 600 tra domande, osservazioni e proposte, per un totale di oltre 25mila pagine costituite da atti, documenti, studi, relazioni tecniche e cartografie. Il materiale è il risultato della lunga consultazione che è partita il 5 gennaio 2021 e si è conclusa lo scorso 14 gennaio.

Sogin ha discusso sulle osservazioni arrivate dai territori indicati come “potenzialmente idonei” dalla Cnapi, tra cui appunto la Val d’Orcia, e dai ogni soggetto che abbia avuto interesse sull’argomento. Il deposito ospiterà 95mila metri cubi di materiale e sorgerà in un’area di 150 ettari. In Italia sono state individuate 67 zone per ospitare il sito. Due di queste sono in Toscana: nelle province di Siena, appunto, e di Grosseto.

Adesso il ministero della Transizione Ecologica, acquisito il parere tecnico dell’Ispettorato nazionale per la sicurezza nucleare e la radioprotezione, deve approvare con proprio decreto la Carta, di concerto con il dicastero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili. La mappa verrà, quindi, pubblicata sui siti internet di Sogin, dei due Ministeri e dell’Isin. La pubblicazione avvierà quindi la fase di concertazione finalizzata a raccogliere le manifestazioni d’interesse, non vincolanti, a proseguire il percorso partecipato da parte delle Regioni e degli Enti locali nei cui territori ricadono le aree idonee, con l’obiettivo di arrivare a una decisione condivisa del sito nel quale realizzare il deposito.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Taxi, oggi lo sciopero. Il Cotas: “Adesione all’80%”

Stima una partecipazione pari all'80% dei suoi consorziati il Cotas, nel giorno in cui l'organizzazione…

51 minuti ago

Dammi tre parole: Fiducia, onestà, fedeltà. Le regole della signora di Enoteca Italiana Siena Elena D’Aquanno per raggiungere i traguardi della vita

Presidente, la commissione per la selezione dei vini per l’Enoteca che aprirà è al lavoro.…

56 minuti ago

Giusy Ferreri, polemiche da Roma a Bangkok per il concerto a Siena. il Comune: “Ecco le cifre reali”

Ha fatto storia la risposta laconica di Mark Twain al necrologio diffuso dalla Associated Press:…

1 ora ago

La Corticella del Santa Maria della Scala come il MoMa di New York: migliaia di piccoli aquiloni in un percorso verso il cielo

Guardi i tremila piccoli aquiloni che l’americano Jacob Hashimoto ha realizzato con carta giapponese e…

1 ora ago

Presentato a Roma il francobollo dedicato al Palio

Presentato a Roma, nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il…

2 ore ago

Giro d’Italia a Siena, le opposizioni chiedono chiarezza sulle spese del Comune

Il recente passaggio del Giro d’Italia da Siena, che ha visto Piazza del Campo fare…

3 ore ago