Toscana

Discarica a cielo aperto trovata sull’Amiata, una persona denunciata per reati ambientali

Una vera e propria discarica a cielo aperto del tutto abusiva è stata trovata, sulle pendici del Monte Amiata, non molto lontano dal fiume Paglia. La scoperta è stata fatta dalla tenenza di Chiusi Scalo della Guardia di Finanza di Siena con l’ausilio della sezione aerea di Pisa, in azione con un elicottero. I finanzieri non hanno escluso la presenza di rifiuti non autorizzati e materiali inquinanti, in un’ampia superficie destinata al deposito e allo stoccaggio presente sul Monte, e ,dopo le riprese aeree, hanno pianificato un intervento con Arpat. Sul posto sono stati trovati rifiuti, in evidente stato di abbandono, lasciati all’aperto ed esposti agli agenti atmosferici. I rifiuti erano posti sul fondo naturale del terreno, non impermeabilizzato e, quindi, senza alcuna precauzione per evitare eventuali dispersioni nell’ambiente circostante. È stato così rilevato che nell’area interessata dalla ricognizione aerea erano stoccati numerosi pallet in disuso (per un’estensione di 2mila mq); la superficie sottostante tali materiali era ricoperta da materiale legnoso triturato e caratterizzata anche dalla presenza di un cumulo di terra e vegetali (80 mc), ammassi di terra e legno, materiale plastico (30 mc), nonché fusti di liquido, cataste di vetro, ferro, bombole vuote, estintori, etc.
All’esito dell’accurato sopralluogo e di un’attenta ricognizione, sono stati esperiti gli accertamenti finalizzati ad individuare il responsabile del sito, il quale è stato anche chiamato ad assistere alla minuziosa catalogazione dei materiali; la persona è stata denunciata alla Autorità Giudiziaria per le ipotesi delittuose di abbandono sul suolo di rifiuti non pericolosi e per aver realizzato deposito incontrollato di scarti. Sono state quindi formalmente impartite, con riguardo alla vasta area interessata, varie prescrizioni, tra le quali quelle di procedere allo smaltimento/recupero dei materiali e progettare gli opportuni interventi impiantistici per la corretta gestione dei rifiuti.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Si ribalta con l’Ape, ferito 62enne

Un'Ape si è ribaltato sulla strada statale di Rapolano al chilometro 27+450, a Montepulciano, ed…

46 secondi ago

Maurizio Lastrico crea un vero e proprio laboratorio teatrale all’aperto nel carcere di Santo Spirito

Il carcere di Santo Spirito a Siena si è trasformato in un palcoscenico d’eccezione. Il…

2 ore ago

Atti vandalici nei bus di Autolinee toscane, danneggiati i sedili

Sedili interni tagliati e svuotati della gomma piuma in un bus interurbano a Montepulciano e…

2 ore ago

Vitap di Poggibonsi: raggiunto l’accordo sindacale, intesa su quattordicesima e premi di risultato

Torna il sereno, dopo mesi di trattative, alla Vitap di Poggibonsi: l'azienda, la Confindustria, Fiom…

3 ore ago

AdF, continuano gli investimenti in innovazione

AdF continua a investire nell’innovazione, con oltre mezzo milione di euro per l’installazione dei nuovi…

4 ore ago

Come scegliere lo champagne adatto per ogni occasione

Lo champagne, con le sue bollicine scintillanti e il suo sapore raffinato, è da sempre…

5 ore ago