Toscana

Domani il pranzo dei poveri, mobilitate le contrade. I sindaci serviranno a tavola con i cresimati

“Sollecitare la Chiesa a uscire dalle proprie mura per incontrare la povertà nelle molteplici accezioni in cui essa si manifesta nel mondo di oggi”.

È lo spirito con cui, per volontà di Papa Francesco, si torna celebrare la Giornata mondiale dei Poveri, giunta alla settima edizione. In vista di questo appuntamento, che si terrà il 19 novembre 2023, l’arcidiocesi di Siena-Colle di Val D’Elsa-Montalcino promuove per domani, domenica 12 novembre 2023, nella chiesa della Santissima Annunziata a Siena, un pranzo speciale dedicato alle persone più fragili e in difficoltà voluto dal card. Augusto Paolo Lojudice, arcivescovo di Siena- Colle di Val D’Elsa-Montalcino.

Prevista la presenza di oltre 140 persone che abitualmente vengono accolte dalla mensa di San Girolamo, dai centri di ascolto diocesani e parrocchiali, dai dormitori e dall’emporio dell’Arbia.

Il pranzo verrà preparato dalle contrade nella cucina della Selva e saranno sempre loro, con più turni, anche ad occuparsi dell’allestimento e dello smontaggio dell’apparecchiatura per la ristorazione.

L’evento verrà realizzato grazie alle offerte di privati e con il contributo di un noto ristoratore che preparerà sul posto un antipasto gourmet e varie pasticcerie, invece, offriranno il dessert.

A servire a tavola un buon numero di sindaci della diocesi, amministratori e operatori della Società della Salute Senese insieme ai ragazzi cresimati delle parrocchie di San Rocco e Uopini. Il pranzo verrà allietato anche da un momento di spettacolo con il coro gospel Joyful e un gruppo di ballerini.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Volontari della Polizia Municipale, il Pd: “Non sono questi i modi per incentivare la partecipazione dei cittadini”

"Nelle linee programmatiche presentate all’inizio della consiliatura, l’Amministrazione comunale definiva la partecipazione dei cittadini quale…

4 ore ago

Saranno Famosi nel Vino, Micheli: “Grande affluenza di pubblico. Siena merita eventi di questo livello”

"Siamo davvero molto soddisfatti di come si sia svolta la manifestazione. Innanzitutto per il numero…

4 ore ago

Basket, il Costone Siena cambia: Vismederi Diagnostics sulle maglie e cinque nuovi nomi

Sulle magliette del Costone non ci sarà più scritto Vismederi, ma Vismederi Diagnostics. È questa…

4 ore ago

Il prefetto Matilde Pirrera lascia Siena, al suo posto arriva Valerio Massimo Romeo

Dopo oltre due anni dal suo insediamento il prefetto Matilde Pirrera lascia Siena per andare…

4 ore ago

Regionali, quattro ore di vertice Giani-Schlein. Il Governatore: “Per il bis nessun passo indietro. Mi affido al Pd”

“Mi affido al partito e alla segretaria. Ma che passo indietro?”, risponde così ai giornalisti…

5 ore ago

Vino e dazi Usa, le reazioni dai Consorzi. Busi (Chianti Classico): “Si cerchino altri mercati”. Bartolommei (Brunello): “Difficoltà enormi”

"Davanti alla possibilità di dazi fino al 30% sui prodotti agroalimentari italiani, incluso il vino,…

7 ore ago