Va in scena oggi, domenica 30 maggio, l’evento Donne per la legalità. L’iniziativa è stata organizzata da Coordinamento nazionale cacciatrici federcaccia di Siena, Federcaccia Toscana e di Siena e Regione Toscana a Suvignano, nella tenuta confiscata alla mafia.
Le protagoniste odierne sono donne appassionate di cinofilia venatoria che si esibiranno in una verifica attitudinale con cani da ferma e da cerca per raccogliere fondi in favore dell’associazione Libera sezione di Siena. L’iniziativa era stata presentata lo scorso mercoledì 26 maggio dalla vicepresidente e assessora all’agroalimentare Stefania Saccardi, l’assessore alle politiche per la sicurezza e alla cultura della legalità Stefano Ciuoffo. Con loro, la referente per la Toscana del coordinamento nazionale cacciatrici Fidc (Federazione Italiana della Caccia) Elisa Massei, insieme alla referente e alla vicereferente del coordinamento cacciatrici Fidc per la provincia di Siena rispettivamente Rosa Mostardini e Viola Carignani. “Credo che sia un segnale molto bello da parte delle donne che domenica si esibiranno con i loro cani da ferma e da cerca.
Una giornata alla quale partecipa anche la Lilt, e quindi un altro segnale di solidarietà anche a favore della lotta ai tumori. Sarà un’occasione nella quale la tenuta di Suvignano risponderà pienamente alla sua vocazione di laboratorio permanente per la legalità dimostrando che la gestione di questa bella struttura portata avanti da un ente pubblico nel pieno rispetto delle regole e della legalità, funziona e funziona bene”, aveva detto l’assessore Saccardi. “Vogliamo promuovere una nuova etica della caccia e della cinofilia”, afferma oggi Mostardini aggiungendo che il contributo della Region “è molto importante perché c’ha offerto la tenuta di Suvignano”
Lieve aumento per il saldo iscrizioni e cessazioni delle imprese in provincia di Siena nel…
Domani, martedì 12 agosto, alla Festa de l’Unità in località Santa Chiara, Stefano Bonaccini sarà…
DS Automobiles intraprende una nuova esplorazione, intrecciando passato e futuro, sogno e innovazione. A 120…
Sono ben 32 i comuni in provincia di Siena ad aver preso la decisione di…
"È stata pubblicata, a firma del comandante della polizia locale Alessandro Rossi, l’ordinanza relativa alle…
A Siena dal 13 agosto al 16 agosto, dalle 12.30 alle 16, sarà chiusa al…