Primo giorno di lavori alla scuola “Giovanni Duprè” e di trasferimento per alcune classi dell’istituto. “Questa mattina, alla presenza del sindaco di Siena Luigi De Mossi, sono partite le delicate operazioni che hanno previsto il passaggio degli alunni dalla sede in via Roma ai presidi scolastici di Presciano e San Miniato”, spiega un comunicato.
“Le operazioni, coordinate dalla polizia municipale con l’ausilio di alcuni steward e alcuni accompagnatori, oltre ai tecnici degli uffici comunali, si sono svolte in maniera regolare, stante alcune criticità derivanti anche dal fatto che fosse il primo giorno di trasferimento”, prosegue il testo.
“Lavoreremo da subito sulle questioni che si sono evidenziate questa mattina – commenta il sindaco di Siena Luigi De Mossi – anche se devo dire che, a parte una ventina di minuti in cui è accumulato traffico in zona, la mattinata si è svolta con regolarità. Ringrazio tutta la macchina comunale che ha lavorato alacremente all’organizzazione e che si ritroverà anche nella giornata di oggi per analizzare la situazione. Dobbiamo migliorare alcuni aspetti, fra i quali specificare che il varco Ztl è aperto fino alle 8,40 per il passaggio dei mezzi che poi escono dal varco di Porta Pispini e quello di non far fermare gli autobus davanti al piazzale del palazzo San Niccolò, in modo da non creare ingorghi, ma farli scorrere fino all’ingresso della scuola”.
“In una seconda fase poi gli alunni, attraverso il percorso pedonale in sicurezza, possono raggiungere il punto di raccolta coperto ed essere infine accompagnati ai mezzi per il trasferimento. Inoltre stiamo lavorando per avere ulteriori mezzi per migliorare tempi e modi di trasferimento dei bambini-continua-. Mi scuso per i disguidi che per forza di cose si sono verificati, anche se in minima parte, questa mattina. Ringrazio famiglie e genitori per i colloqui sereni e franchi avuto questa mattina, come amministrazione non ci sottraiamo al confronto e alle responsabilità”.
Fra Giovanni da Verona… a 500 anni da Te: il progetto nazionale arriva ad Asciano…
"Le Chiese della Toscana pregano per il nuovo Papa Leone XIV. Sarà certamente il Pontefice…
"Sono un figlio di Sant'Agostino" ha detto alla folla esultante che ha riempito in poco…
Sono quasi 97mila le denunce in Italia per infortunio sul lavoro registrate in questo 2025,…
Francis Robert Prevost è il 267esimo Papa. Sarà Leone XIV. Prevost era stato nominato da…
La Fisac CGIL di Banca e Gruppo MPS ha riunito stamattina i rispettivi direttivi per…