Toscana

Elevata fragilità, terza dose del vaccino covid prenotabile in Toscana

Al via la terza dose di vaccino anti Covid-19 anche per le persone particolarmente vulnerabili.

Per i soggetti maggiorenni a elevata fragilità, che rientrano nelle categorie indicate dalla circolare ministeriale, è aperto dal pomeriggio di oggi 13 ottobre, un apposito pulsante sul portale prenotavaccino.sanita.toscana.it, per fissare l’appuntamento nei centri vaccinali. Sarà sufficiente inserire la data dell’ultima dose del ciclo vaccinale primario e selezionare la propria patologia tra quelle in elenco.

“La Toscana corre nella campagna di somministrazione delle dosi di richiamo del vaccino anti Covid19 – commenta il presidente Eugenio Giani -. Con un giorno di anticipo apriamo la prenotazione della terza dose per tutti quei soggetti a elevata fragilità, che rientrano nella circolare ministeriale dell’8 ottobre. È nostro interesse – prosegue – dare la possibilità ai nostri cittadini di effettuare la dose aggiuntiva di potenziamento del vaccino al più presto, specialmente alle fasce più deboli. È per questo che ho chiesto al settore Sanità digitale e Innovazione, che ringrazio, di anticipare il rilascio della nuova funzione di prenotazione sul portale”.

“La terza dose è fondamentale per la tutela della salute – spiega l’assessore alla sanità Simone Bezzini – in particolare nei soggetti più fragili per età o patologie. Il vaccino è lo strumento più forte a nostra disposizione contro il virus, come dimostrano i dati sui contagi e sui ricoveri. Invito tutti coloro per i quali è indicata a prenotare la terza dose il prima possibile sia attraverso i servizi online, decisivi durante il periodo della pandemia e nella prima fase della campagna vaccinale, sia attraverso tutti gli altri canali di prenotazione e somministrazione, attivi e diffusi sul territorio regionale”.

Chi ha diritto alla terza dose (come chi deve effettuare il primo ciclo vaccinale) può rivolgersi, dunque, anche alle farmacie e parafarmacie toscane, che hanno confermato la loro disponibilità a effettuare le prenotazioni e a fornire informazioni, che vanno ad aggiungersi a quelle dove si effettuano anche le somministrazioni.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

“Saranno Famosi nel Vino”, produttori soddisfatti: “Tanta curiosità verso le nostre etichette”

“Ci tenevamo molto a esserci di nuovo, perché è stata un’ottima occasione per incontrare nuovi…

4 ore ago

Università per Stranieri: Montanari lascia X dopo gli attacchi xenofobi alla ricercatrice palestinese

"Non riesco davvero a capire questa campagna diffamatoria contro di me solo perché indosso il…

7 ore ago

Chigiana: ritorna il “Concerto per l’Italia” in Piazza del Campo. E per la prima volta arriva l’Orchestra della Rai

Ritorna l’atteso appuntamento con il Concerto per l'Italia, il grande evento estivo del Chigiana International…

8 ore ago

Legge sulla partecipazione, seminario della Cisl. Pucci: “Con il provvedimento lavoratori protagonisti nelle aziende”

"La legge Sbarra rappresenta un cambio di paradigma: i lavoratori non saranno più semplici esecutori,…

9 ore ago

“Aumentiamo la pressione”: presidio dei farmacisti senesi davanti alla sede di Federfarma

Farmacisti della provincia di Siena in presidio il prossimo martedì 15 luglio a Firenze sotto…

9 ore ago

“Saranno Famosi nel Vino”, centinaia di ingressi nella prima serata

Centinaia di ingressi (oltre cinquecento per essere precisi): è quanto hanno registrato gli organizzatori di…

10 ore ago