Toscana

Elezioni, Bignami: “La Cassia nel contratto di programma tra Mit e Anas. Nel 2028 il raddoppio tra Granaiolo e Poggibonsi”

“L’impegno del Governo è quello di inserire il progetto nel contratto di programma che sarà stipulato tra Ministero delle Infrastrutture e Anas che è finalizzato a individuare gli interventi considerati strategici per la finalizzazione o per il completamento di nuove opere”.

Questa la promessa che ha fatto oggi Galeazzo Bignami, viceministro alle Infrastrutture e dei Trasporti, per il tratto della Cassia tra Monteroni e Monsindoli.

Per l’Esecutivo l’opera è “strategica e centrale” e quindi l’obiettivo è portare a termine una delle incompiute per antonomasia del nostro territorio, i cui piloni si stagliano da anni nel cielo della campagna senese.

Bignami, ennesimo esponente del Governo venuto a supportare Nicoletta Fabio in campagna elettorale (ieri tra l’altro c’è stato l’incontro romano tra il candidato sindaco e il premier, ndr,), ha ipotizzato un investimento da 150 milioni di euro per la struttura.

Novanta milioni sono già disponibili mentre gli altri 60 saranno drenati da progetti considerati “senza finalizzazione prospettica concreta” dal Governo.

Centoventi milioni serviranno per i lavori, trenta per la sicurezza e per la progettazione, che andrà revisionata ed in caso aggiornata. Sui tempi non sono state fatte date perché, ha rilevato il viceministro, molto dipenderà dalla fase progettuale ed anche dalle burocrazia.

Nella conferenza di Bignami c’è stato spazio anche per parlare dei Frecciarossa che non si fermeranno a Chiusi.  In questo caso il viceministro ha fatto da postino, portando con lui un’indicazione di Trenitalia: “Hanno detto che il convoglio che veniva utilizzato a Chiusi viene sottratto ad altre stazioni, causando un mancato incasso – spiega -. Adesso però continuiamo a dialogare. Il Mit ha già rappresentato a Trenitalia la volontà di mantenere il servizio in Valdichiana”.

Infine c’è la linea ferroviaria Siena-Firenze con alcune novità: in giornata, come detto da Bignami, è stata firmata la consegna di prestazione che dà il via libera all’azienda mandataria di far partire la progettazione esecutiva sul raddoppio e sull’elettrificazione.  Per la realizzazione del raddoppio tra Granaiolo e Poggibonsi i lavori dovrebbero partire tra la fine di quest’anno e l’inizio del 2024. Bignami confida che gli stessi lavori si possano concludere entro il 2028.

MC

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Appalti per la manutenzione delle strade, cinque indagati. Nei guai anche una dipendente delle Provincia

Un caso di corruzione negli appalti pubblici: una dipendente della Provincia avrebbe ottenuto 6mila euro…

22 minuti ago

Siena Fc, il bilancio del presidente Bodoni: “Obiettivo non centrato, ma la società è solida e raggiungerà la serie C”

Al termine di questa stagione bianconero, il presidente Jonas Bodin ha tracciato un primo bilancio.…

2 ore ago

Emergenza abitativa: il Comune stanzia 350mila euro per sostenere le famiglie in difficoltà

Trecentocinquantamila euro da destinare alle politiche abitative e dare un supporto concreto alle famiglie in…

3 ore ago

Nelle diocesi di Siena e Montepulciano domani la messa “pro eligendo Pontefice”

In tutte le foranie dell'arcidiocesi di Siena e in tutte le parrocchie di Montepulciano si…

3 ore ago

“Baby gang, analisi e risposte sul territorio”: incontro di Fratelli d’Italia Siena

“Il fenomeno baby gang – analisi e risposte sul territorio senese”: è il titolo dell'iniziativa…

4 ore ago

“Stop al genocidio in Palestina e no al riarmo europeo”: in Valdelsa corteo del Forum per la pace

"Stop al genocidio in Palestina, stop alla guerra, no al riarmo europeo": è l'appello di…

4 ore ago