“Il Comune deve essere un punto di riferimento con tutti. E adesso non è così. A noi serve un municipio intraprendente che cambi le cose che non vanno nei regolamenti e nel piano operativo. Serve un Comune che si faccia attore principale nelle istituzione. Guardate la Siena-Firenze: lì ci sono ancora i cantieri. E con Anas dobbiamo capire quali sono i tempi dei lavori e degli appalti”.
Lo ha detto il candidato sindaco di Azione Siena Roberto Bozzi a margine della presentazione del simbolo della sua candidatura. “I colori sono quelli di Azione perché vogliamo essere presenti in città con i nostri temi innovativi per migliorare i servizi e la qualità della vita dei cittadini”.
Per il partito il simbolo svela un messaggio chiaro: “la centralità della città nelle soluzioni che verranno proposte dal candidato sindaco”, spiega una nota. “Nel nostro simbolo, che richiama il nome ed i colori di quello nazionale, l’emblema di Siena, la Torre del Mangia, svetta nello ‘skyline’ di Piazza del Campo, ma la linea non è chiusa alle estremità, si estende idealmente all’infinito, a significare l’apertura della città e delle nostre iniziative verso la provincia e il mondo intero”, sottolinea Bozzi.
Anche la scelta dei colori blu e verde “non è casuale”, proseguono da Azione. I colori infatti “richiamano alcune caratteristiche della lista e del programma di Siena in Azione. Il blu è, generalmente, il colore dell’affidabilità, della concretezza, della produttività e della ragione, ad indicare le proposte sempre coerenti, concrete e realizzabili che verranno presentate nel programma e nell’azione di governo della lista. Il verde, oltre ad essere, chiaramente, il colore che richiama la natura e quindi la nostra attenzione alle tematiche ambientali, è il colore della gioventù e del rinnovamento, altri due pilastri fondamentali del programma”, si legge nel comunicato.
Gli interventi tecnici negli edifici partiranno a breve. C'è anche l'impegno di segnalare al Ministero…
Dopo il bel successo in trasferta sul campo di 7 Laghi, la Vismederi Costone Siena…
“Un grande ringraziamento alla Compagnia dei Carabinieri per la brillante operazione antidroga che si è…
"A Siena, sarà chiusa al transito strada di Scacciapensieri nel tratto compreso tra le intersezioni…
Era il 13 aprile 1935 quando, su invito del Conte Guido Ghigi Saracini, si unirono…
La Giunta comunale che si è riunita oggi, martedì 15 aprile, ha deliberato, su proposta…