Toscana

Elezioni comunali, Roncucci: “La destra scarica De Mossi ma non si salva. Pd a lavoro per unire i progressisti”

“Le dichiarazioni di De Mossi sulla sua decisione di farsi da parte, salvo una ristretta disponibilità a restare in campo solo per casi estremi, sono la conferma dell’incapacità e del fallimento della maggioranza che ha governato Siena a dare seguito al tanto propagandato cambiamento che caratterizzò la campagna elettorale del 2018”.

Lo scrive in  una nota il segretario comunale del Pd Massimo Roncucci. “Tutto questo -aggiunge- è confermato dal dibattito interno al centro destra e a poco sono valse le parole del sindaco che ha cercato di magnificare il suo operato”.

Per Roncucci “ciò che emerge è un problema che non riguarda solo il sindaco, ma coinvolge l’intera maggioranza. In questi anni di governo della città abbiamo assistito ad un modo di operare confuso, senza una prospettiva e una visione all’altezza di una città come Siena. Basta ricordarsi della sfilza di episodi che hanno caratterizzato questi anni con un crescendo di iniziative, non solo prive di una programmazione e visione, ma in alcuni casi, anche dannose per la nostra comunità e le sue eccellenze, dando un’ immagine di Siena come di una città che andava perdendo quell’orizzonte nazionale ed europeo, che l’ha sempre caratterizzata”.

“Ora -prosegue- si deve aprire uno scenario politico nuovo per il futuro della nostra città, che sappia raccogliere la spinta di un vero rinnovamento e la voglia diffusa di voltare pagina che viene da tante parti della città e che coinvolge anche chi, nel 2018, aveva creduto nel tanto proclamato cambiamento. Uno scenario che non va deluso con atteggiamenti o azioni dove le forze del campo progressista guardino più al proprio tornaconto di singola formazione, invece di mettere al centro l’obbiettivo generale per creare una coalizione vincente e riconoscibile sulle idee e sui progetti per il futuro”.

“Questo vale per tutti, ma conta ancora di più per la principale forza politica della città, il Pd, come riconfermato dal voto del 25 settembre. In questo momento in cui dentro al Pd si intrecciano le tematiche congressuali con le scelte e il percorso verso le amministrative-continua-, servono, pur dentro ad un dibattito che valorizzi le varie pluralità, coraggio, determinazione e unità, per mettere in campo una nuova proposta politica che sia in grado di parlare al paese e insieme alla città di Siena”.

“Per questo, sul piano cittadino, facciamo appello, a tutte le forze politiche, ai movimenti della sinistra, del campo progressista, riformista e liberal democratico, al mondo civico e ai singoli cittadini che guardano al centrosinistra, per costruire una coalizione riconoscibile sui contenuti per idee e progetti per la Siena del futuro insieme alla individuazione di una squadra e alla condivisione di candidature a sindaca o sindaco che siano in grado di dare valore al progetto. Noi stiamo lavorando in questa direzione”, conclude Roncucci.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Attivata la prima comunità energetica di Poggibonsi. E’ già possibile aderire

Diventa realtà a Poggibonsi la prima Comunità Energetica Rinnovabile (CER) a cui è già possibile…

2 ore ago

Lotta all’abbandono dei rifiuti: patto tra Sei Toscana e Terrecablate per potenziare ispezioni ambientali e videosorveglianza

Patto contro l'abbandono dei rifiuti tra Sei Toscana e Consorzio Terrecablate: le parti hanno firmato…

3 ore ago

Ponti di primavera, solo il 17% delle famiglie senesi prepara le valigie. Federconsumatori: “I prezzi sono proibitivi”

Nei ponti per il 25 aprile e per l'1 maggio sono pronte a partire il…

4 ore ago

Beko, Train esce di scena. “Ci sono imprenditori locali pronti a interagire con Invitalia”

Nell'approfondimento che Train ha condotto, a seguito della sua manifestazione di interesse per lo stabilimento…

5 ore ago

Morte di Papa Francesco, aperto il registro delle condoglianze in prefettura, per i cittadini

A seguito del decesso del Sommo Pontefice Francesco, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha…

6 ore ago

Papa Francesco, disposta l’apertura del Registro delle condoglianze in Prefettura

A seguito del decesso del Sommo Pontefice Francesco, la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha…

7 ore ago