Il più grande evento culturale internazionale su Arnolfo Di Cambio per celebrare gli 800 anni dalla nascita, Colle capitale della cultura e la richiesta di trovare una soluzione sulla questione della centrale idroelettrica nel comune di Colle Val d’Elsa e il suo potenziale impatto sul Sentierelsa.
Queste le cose di cui il candidato a sindaco Piero Pii ha parlato con il sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi in un incontro che si è tenuto a Roma.
I dettagli del vertici sono stati svelati in una conferenza stampa dallo stesso Pii. In caso di vittoria elezioni è ” un obbligo iniziare un cammino per arrivare a quella celebrazione degli 800 anni nel migliore dei modi. Iniziando, così, a creare un percorso virtuoso in grado di dar corpo ad un legame ancora più forte tra Arnolfo e Colle. Credo fermamente che la realizzazione di un evento di questa tipologia non solo sia un elemento attrattivo, di promozione e di sviluppo turistico della città, ma un dovere morale per ogni amministratore di Colle, ovvero, fare tutto il possibile per rendere onore al più noto dei colligiani. È una richiesta che arriva, metaforicamente, dalla storia stessa di Colle. Se sarò il sindaco di Colle questa sarà una priorità ed un impegno con tutti i colligiani”, spiega Pii
“Con Sgarbi -prosegue -non abbiamo parlato solo di eventi, perché ho avuto modo di tracciare quelli che saranno i principali punti fermi di un altro progetto culturale: Colle, come capofila della Valdelsa capitale della cultura. Come abbiamo detto fin dal primo momento della nostra campagna elettorale Colle deve tornare ad avere la posizione che si merita e sotto il profilo culturale è effettivamente il centro della Valdelsa, ma in base a questo principio dobbiamo collaborare con tutte le realtà cittadine del nostro territorio per proiettarci a diventare un centro culturale nazionale ed internazionale. Questo è un progetto complesso che prevedrà il coinvolgimento di molti soggetti a partire dal Ministero della Cultura”.
“Durante l’incontro con Sgarbi – continua Pii – ho ulteriormente richiesto un impegno concreto da parte sua sulla questione della centrale idroelettrica nel Comune di Colle e il suo potenziale impatto sul Sentierelsa, Parco Fluviale Dell’elsa e il sistema delle Gore. In questo caso ho anche chiesto al Sottosegretario di Stato alla Cultura di prendere una posizione e cercare di trovare una soluzione”.
“L’annuncio che lo stabilimento di Beko di Siena sarà acquisito da Invitalia insieme all’amministrazione comunale…
“Episodi come quello avvenuto ieri in via Pianigiani fanno male a tutta la città, una…
Un 52enne è rimasto ferito dopo che un tir si è ribaltato stamani sulla strada…
La notte stavolta non ha portato solo consiglio ma molto di più: un accordo preliminare…
Il comune di Asciano ha scelto di aderire alla Green food week, unendosi idealmente a…
Barbara Jatta, direttrice dei Musei Vaticani, sarà a Siena l’11 aprile per una lezione nell’ambito…