Toscana

Emergenza Covid-19, i sindacati: “Nei centri commerciali situazione al limite”

FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTUCS UIL provinciali di Siena esprimono la loro preoccupazione sulla gestione del settore del commercio alimentare in merito al contenimento del contagio derivante da Covid 19.

“Le ultime disposizioni in merito – spiegano i Sindacati – stanno comportando una gestione del personale al limite della sostenibilità di tutti gli operatori che lavorano nella grande distribuzione alimentare. Stiamo registrando disagi in tutti i settori, sia quello dei grandi centri commerciali dove assistiamo a scenari in cui il personale del settore alimentare viene ‘assalito’ da una popolazione (sempre più preoccupata), sia quello dei piccoli negozi di alimentari/gastronomia che si trovano impreparati ad una situazione di così grande emergenza”.

“Vogliamo sensibilizzare i cittadini sul modo di consumare e sul rispetto di chi in questo momento sta garantendo un servizio primario – proseguono FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTUCS UIL – e sarebbe necessario che le aziende garantissero ai lavoratori la tutela psico-fisica, anche riducendo gli orari di apertura, in particolare, del sabato e della domenica”.

“Anche i settori del pulimento e delle mense, inseriti nei servizi essenziali, – aggiungono le organizzazioni sindacali – stanno sopportando uno sforzo disumano nel cercare di svolgere un servizio importante in condizioni di salute non sempre garantite. Chiediamo a tutti gli attori di questa emergenza, associazioni datoriali, enti ed istituzioni di vigilare su tutti i lavoratori che in questo periodo stanno sopportando il maggior rischio di contagio, assieme agli operatori sanitari e alle forze dell’ordine, permettendo alla popolazione di fare la propria spesa”.

“Come Sindacati – concludono FILCAMS CGIL, FISASCAT CISL e UILTUCS UIL – vigileremo affinché siano rispettate tutte le prescrizioni di sicurezza e salute per i lavoratori del settore terziario, pulizie e socio sanitario, con le eventuali denunce alle autorità di sicurezza pubblica in caso di violazioni”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi
Tags: Cgilsienauil

Recent Posts

“La strada racconta”: a Ponte in Festa il libro di Luca Bonechi

Luca Bonechi, appassionato ciclista senese ha voluto raccogliere in un libro dal titolo “ La…

14 minuti ago

“Il trono e l’altare”, alla biblioteca degli Intronati il libro di Maria Antonietta Calabrò

"Il trono e l’altare - Guerra in Vaticano una storia inedita", libro  della giornalista Maria…

27 minuti ago

Maltempo: frana a Montalbuccio, chiusa la strada

A causa dell'intensa pioggia, nella tarda serata di ieri, lunedì 5 maggio, si è verificata…

56 minuti ago

Scomparsa di Pierre Audi, il cordoglio della Chigiana

L’Accademia Chigiana si unisce al lutto del mondo della cultura e dello spettacolo internazionale per…

11 ore ago

FMps, Rossi: “Bando sulle residenze, nuova fase possibile in autunno. L’ops di Mediobanca non cambia nulla per Rocca Salimbeni”

"Un approccio responsabile, solido e vicino al territorio, nei limiti delle risorse disponibili ma con…

12 ore ago

Referendum popolari, le informazioni utili per il voto domiciliare

Il comune di Siena informa che, in vista del referendum popolari che si svolgeranno domenica…

13 ore ago