Toscana

Emergenza covid, le modifiche ai servizi bus per domani

In provincia di Siena “l’organizzazione straordinaria di questa fase sta consentendo una diminuzione dei servizi scoperti rispetto alla settimana scorsa. Per domani, giovedì 20 gennaio, l’elenco dei servizi interessati da alcune ripercussioni è, per la prima volta, identico a quello odierno”.

Lo comunica Autolinee Toscane nel suo bollettino sulle modifiche ai servizi a causa del covid. Sono sempre 45 gli autisti assenti per colpa del contagio. “Grazie al lavoro straordinario degli uffici movimento, che si occupano di rimodulare quotidianamente il servizio dando, dove necessario, priorità a corse scolastiche e per pendolari, nonché al contributo degli autisti che si rendono disponibili a coprire i turni scoperti con straordinari, sono soltanto cinque le province che continuano ad avere alcune criticità nei servizi. Si tratta, in particolare delle province di Firenze, Prato, Siena, Massa e Lucca”, proseguono da AT.

Per i servizi urbani di Siena, sono interessate le seguenti linee:s10 (dalle 21.15 alle 21.50, nella tratta Belverde-San Miniato e dalle 22.07 alle 22.40, nella tratta S. Miniato-Stazione Fs); s53 (dalle 7.05 alle 8.55, nella tratta tra viale Toselli/Logge del Papa/viale Toselli); 50N (dalle 22.00 alle 1.10 nella tratta tra viale Toselli-Coroncina-Logge del Papa-Piazza della Repubblica-via Mercanzia). 60N (dalle 22.40 alle 01.55, nella tratta Stazione Fs-Fornacelle);

Per i servizi urbani di Poggibonsi potranno verificarsi alcuni disagi sulla linea 301, dalle 11.50 alle 12.20, nella tratta tra piazza Mazzini-Barberino Stazione Fs e viceversa.

Per i servizi extraurbani, sono interessate le linee: 114 (dalle 6.50 alle 8.00 nella tratta Montalcino-Buonconvento-Siena/piazza Gramsci e dalle 13.40 alle 15.00 tra Terminal Pescaia-Buonconvento-Montalcino);131 (dalle 8.25 alle 09.30 tra Colle Val d’Elsa e Firenze e dalle 10.40 alle 11.30 tra Firenze – Poggibonsi FS); 129 (dalle 7.15 alle 8 e dalle 13.30 alle 14.10 tra Colle val d’Elsa/via dei Mille Liceo e Tavarnelle e viceversa).

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

“Derive”: il genio poliedrico di Pierre Boulez inaugura il Chigiana International Festival

Il genio poliedrico di Pierre Boulez inaugura il prossimo mercoledì 9 luglio il Chigiana International…

19 minuti ago

Sigerico, rinnovati gli organi societari: ecco il nuovo cda

Nella giornata di oggi, venerdì 4 luglio, il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, ha firmato…

1 ora ago

Università, pubblicati due bandi per i corsi di Dottorato di ricerca

Pubblicati due bandi per l’accesso ai corsi di Dottorato di Ricerca con sede amministrativa all’Università…

1 ora ago

San Casciano dei Bagni, i bronzi esposti per la prima volta fuori dall’Italia: a Berlino in mostra i nuovi tesori

I bronzi di San Casciano dei Bagni vengono esposti per la prima volta fuori dall'Italia:…

2 ore ago

Trasporto pubblico locale, rinnovata la tariffa agevolata per gli studenti universitari

Via libera dalla giunta all'accordo relativo al sistema di accesso a tariffa agevolata al trasporto…

3 ore ago

Domenica l’estrazione per il Palio di agosto

Con l’annuncio al pubblico attraverso gli squilli dei Trombetti di Palazzo, domenica prossima, 6 luglio,…

3 ore ago