Toscana

Emergenza Ucraina, 835 i profughi ospitati a Siena e provincia, metà di loro sono minorenni

“Sul territorio della provincia di Siena ad oggi hanno trovato accoglienza 835 cittadini ucraini di cui 400 minori”. Lo ha comunicato in una nota stampa la Prefettura di Siena che ha fatto inoltre sapere che il 90% dei profughi sono stati accolti dalle famiglie e 110 persone si trovano invece nei Cas.

Sono soprattutto donne e bambini “costretti ad abbandonare la propria terra ed i propri cari a causa di una terribile guerra. Si tratta di persone spaventate e disorientate che sono state immediatamente assistite con il massimo dell’attenzione mettendo in campo tutte le misure per affrontare l’emergenza”, spiegano dalla Prefettura. Per i profughi è stato attivato un canale informativo che fornisce tutte le informazioni utili, dal rilascio del titolo di soggiorno alle misure di accoglienza predisposte dalla Prefettura (Qui il link).

Dalla Prefettura ricordano inoltre come sia attivo un tavolo per gestire l’emergenza e trovare soluzioni condivise e partecipate. Ne fanno parte i rappresentanti delle istituzioni locali, la questura, l’Asl e lo sportello di prossimità Intese realizzato dalla stessa Prefettura con la collaborazione di Pangea. Con un avviso pubblico inoltre sono stati attivati prontamente gli alberghi e le unità abitative per creare dei Cas straordinari.

“Tutti gli attori del territorio coinvolti– ha detto il Prefetto Forte – hanno fatto immediatamente rete: istituzioni e mondo del volontariato sono tutti impegnati a realizzare un lavoro sinergico per accogliere gli esuli e tentare di lenire lo sconforto di persone spaventate e smarrite”.

 

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Telco, la Cgil: “Fibercop si assuma le proprie responsabilità”

Slc e Cgil Toscana chiedono a Fibercop, principale committente di Telco in Toscana, di "assumersi…

5 ore ago

Difesa civica, rinnovata la convenzione in Provincia per l’accesso ai cittadini alla propria tutela

Il difensore civico della Toscana e la Provincia di Siena hanno rinnovato la convenzione per…

6 ore ago

Papa Leone XIV, l’affetto delle monache agostiniane di Lecceto. Suor Sara Maria: “Saprà guidare la Chiesa nell’unità”

Questa mattina il primo incontro di Papa Leone XIV è stato con i rappresentanti dei…

6 ore ago

Giornata degli infermieri, l’Ordine chiede aiuto: “Mancanza di professionisti. Molti vanno in pensione e non c’è ricambio”

Cercasi infermieri: è questo il messaggio lanciato oggi dall’ordine delle professioni infermieristiche di Siena nella…

6 ore ago

Scotte, presentata la nuova commissione mista conciliativa

Nuova composizione per il policlinico Le Scotte della commissione mista conciliativa. L'organismo, presentato stamani rinnovato,…

6 ore ago

Scontro auto e moto, rallentamenti in via Roma

Traffico rallentato in via Roma, all'altezza del complesso del San Niccolò, a causa di un…

7 ore ago