“La Regione Toscana era a conoscenza e rilancia volentieri la notizia del progetto tra la Fondazione Toscana Life Sciences di Siena e l’Istituto Spallanzani di Roma per la clonazione di anticorpi monoclonali da pazienti convalescenti, al fine di sviluppare trattamenti terapeutici contro il Covid-19 ed un futuro vaccino”. Lo afferma il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi che ha aggiunto un appello al ministro della salute Speranza affinché consideri proprio Siena come “il polo di riferimento nazionale per i sistemi di prevenzione e vaccini anti-pandemici in quanto ecosistema già integrato e caratterizzato da elevate competenze universitarie, qualità dell’azienda ospedaliera locale, capacità di trasferimento tecnologico garantite da Toscana Life Sciences, nonché per la presenza di imprese multinazionali, PMI, startup e spin-off dinamiche ed innovative”.
Salvate il mercato americano. Confidano nella diplomazia e sperano in una trattativa rapida tra UE…
Ancora violenza nel cuore di Siena, stavolta in via Pianigiani. A rimanere coinvolti sarebbero stati…
La campagna sociale #NonCiFermaNessuno, torna all’Università di Siena, accolta da centinaia di universitari entusiasti. Un…
Saranno “Parole in cammino – Il Festival dell’italiano e delle lingue d’Italia” e “100 Canti…
Giovanni Chiarelli, 20 anni, è un giovane senese con le idee chiare e una tanta…
Al Ministero delle Imprese potrebbe essere il giorno della svolta per la vertenza Beko. Dall'ennesimo…