Toscana

Eroica per l’ambiente, migliaia di appassionati pedalano all’insegna della sostenibilità

Quest’anno Eroica, la ciclostorica più famosa al mondo che si svolgerà questo weekend a Gaiole in Chianti, sarà un evento all’insegna della sostenibilità e del rispetto per l’ambiente. Attraverso la partnership con Sei Toscana, infatti, sarà fatta una raccolta differenziata dei rifiuti prodotti durante tutta la manifestazione e verranno svolte attività di sensibilizzazione e informazione sui temi dell’ambiente, dei rifiuti e dell’economia circolare.

Tutti i punti di ristoro lungo i percorsi di gara saranno attrezzati con postazioni dedicate alla raccolta dei rifiuti organici (con l’utilizzo di stoviglie biodegradabili), così da consentire una differenziata di qualità. Non solo, sui rifiuti prodotti e il loro avvio a riciclo, sarà condotto un attento monitoraggio al fine di compensare la CO2 emessa. Inoltre, tra le attività in programma presso lo stand di Sei Toscana, anche laboratori di educazione ambientale, gratuiti, rivolti ai più piccoli.

“Dopo la positiva collaborazione con Eroica Montalcino e NOVA Eroica Buonconvento, siamo felici di essere green partner della ciclostorica più famosa al mondo – dice il presidente di Sei Toscana, Alessandro Fabbrini –. La corretta gestione dei rifiuti e l’educazione ambientale contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità e il connubio fra sport e ambiente rappresenta, sempre più, un plus per il nostro territorio. Oltre a svolgere quotidianamente al meglio i nostri servizi in questo territorio unico e prezioso, crediamo sia importante mettere in pratica la sostenibilità ambientale anche in occasioni straordinarie come questa. Auguro a tutti i partecipanti una buona corsa con lo slogan che accompagna questa nostra collaborazione: usa i contenitori giusti…pedala, divertiti e #buttabene!”.

Per info e approfondimenti: www.seitoscana.it.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Meteo, shock termico in arrivo: la primavera cede il passo al colpo di coda invernale

Nel fine settimana avremo sostanzialmente una situazione di bel tempo in tutta la provincia ad…

3 ore ago

Calcio, una Pianese straordinaria vince 2-0 a Legnago e raggiunge quota 50 punti in classifica

LEGNAGO (4-3-1-2): Perucchini; Tanco (29’ st Zanetti), Noce, Ampollini, Muteba (40’ st Koblar); Casarotti (13’ st…

5 ore ago

Nuovo logo e nuove grafiche, l’Università di Siena presenta la sua nuova identità visiva. Di Pietra: “Necessario modernizzare”

Un nuovo logo, un nuovo font, una nuova comunicazione, una nuova era per l’Università di…

9 ore ago

La Sveglia torna in scena per sostenere i lavoratori di Beko

Una comunità intera si sta mobilitando per portare sostegno ai 299 lavoratori della Beko di…

9 ore ago

Arriva Benedetta Rossi: a Valdichiana Village la cucina diventa un racconto di vita

Una data da cerchiare in rosso per tutti gli amanti della cucina e del saper…

10 ore ago

In piazzale Rosselli la farmacia dei servizi: all’Asp i locali che furono del Monte dei Paschi

"Sono in fase di attivazione nuovi servizi legati anche all’ampliamento delle strutture dell’Asp, in una…

10 ore ago