EP Plenary session - ' This is Europe ' debate with Nikolay DENKOV, Bulgarian Prime Minister
Nel 2024, dal 6 al 9 giugno, si svolgeranno le elezioni europee, con le quali i cittadini dell’Unione eleggono i propri rappresentanti come Membri del Parlamento Europeo.
Ma quanto sappiamo realmente del Parlamento Europeo, di cosa fa e di quanto esso influisce nella nostra vita di ogni giorno? Dall’idea del Centro Europe Direct di Siena e dalla collaborazione tra le redazioni giornalistiche del quotidiano online Siena News e dell’emittente televisiva Canale 3 Toscana nasce l’idea di raccontare al pubblico in maniera breve e semplice l’argomento Europa. Per fare chiarezza sui punti principali e sulle domande più frequenti, o anche sulle fake news che riguardano la UE.
Tanto per cominciare, il Parlamento europeo è l’unica istituzione dell’Unione Europea eletta direttamente dai cittadini europei e contribuisce a garantire la legittimità democratica del diritto europeo. E’ composto da rappresentanti dei cittadini dell’Unione eletti a suffragio universale diretto con un mandato di cinque anni.
Il ruolo dei parlamentari europei è quello di garantire il funzionamento democratico delle istituzioni dell’Unione e rappresentare gli interessi dei cittadini nel processo legislativo europeo.
Tutti i cittadini dell’Unione hanno il diritto di votare e di candidarsi nello Stato membro in cui risiedono. Ma a pochi mesi dal voto, quanto ne sanno i cittadini?
Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…
"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…
"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…
Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…
Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…
Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…