Toscana

Fanno la “truffa della frutta” agli anziani, vengono denunciati

Da tempo erano giunte le segnalazioni di una coppia di uomini intenta ad avvicinare, nel borgo di Cetona , persone anziane con il pretesto di vendere loro della fruttaLa petulanza, l’insistenza ed a volte il far riferimento a persone del nucleo familiare inducevano la vittima in confusione tanto da cedere all’acquisto.

E qui si innescava l’ulteriore atto criminale dei due autori, sottrarre il portafogli togliendolo di mano al malcapitato, senza però darsi alla fuga, e prelevando tutto il denaro contenuto. Alla manifestata preoccupazione del truffato nel tentativo di recuperare quanto sottratto i due effettivamente restituivano il portafogli ma mettevano in piedi una scenetta al fine di convincere l’acquirente che all’interno fosse presente solo la cifra proposta per l’acquisto della frutta, oltretutto di scarsa qualità ed in pessime condizioni.

A seguito della testimonianze raccolte dalle persone informate sui fatti, appresi i connotati salienti dei due autori ed informazioni sul veicolo in uso agli stessi, i militari della locale stazione provvedevano al confronto operativo con i comandi dove i due avevano colpito con lo stesso modus operandi e giungevano dunque all’identificazione dei due sospettati delle azioni criminali.

Il mezzo, notato nei giorni scorsi nuovamente nel borgo di Cetona , veniva segnalato dai cittadini facendo scattare l’intervento dei carabinieri.

Entrambi fermati ed identificati venivano immediatamente denunciatii in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Siena, e successivamente proposti all’Autorità di P.S. per la misura di prevenzione del divieto di ritorno nel comune di Cetona per tre anni, proposta accolta

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Italia Viva dà il via alla campagna di tesseramento. Scaramelli: “Superare steccati e divisioni”

Inizia la campagna di tesseramento di Italia Viva con l’obiettivo di raggiungere 500 iscritti a…

9 ore ago

Da 15 medici a 300 soci e 4 milioni di fatturato: la Cooperativa Medici 2000 compie 25 anni

"25 anni dopo, l’idea di 15 medici di famiglia di Siena e provincia ha creato…

10 ore ago

Gaza, esposto in Regione il sudario bianco. “Stop alla barbarie”

"Oggi, in segno di lutto e profonda solidarietà con le vittime innocenti del conflitto a…

11 ore ago

Api, fiori e bambini: festa con Argini Fioriti e il Consorzio di Bonifica a Buonconvento

Stavolta i protagonisti non sono stati i fiori, nati dopo che i semi erano stati…

11 ore ago

Palio, domani il primo gioco della sorte con l’estrazione: Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva ed Istrice attendono altre cinque

Un giorno soltanto e finalmente usciremo da uno degli inverni più freddi e fermi degli…

14 ore ago

Tagli alla manutenzione stradale, la Provincia vuole incontrare il Prefetto: “Scure da 7 milioni. Gli interventi saranno riprogrammati”

Chiederanno un incontro urgente al Prefetto Matilde Pirrera la presidente della provincia Agnese Carletti ed…

15 ore ago