Toscana

Festa dei nonni: l’Auser dona un libro ai piccoli studenti di Siena

Trasmettere le proprie esperienza di vita in un incontro tra diverse generazioni. E’stato anche questo il senso dell’iniziativa avvenuta oggi alla International School of Siena. Davanti ai tantissimi bambini che frequentano l’istituto c’era l’assessore Clio Biondi Santi ed i “nonni” di Siena: i membri dell’associazione di volontariato dell’Auser. Nell’occasione ai piccoli studenti presenti è stato donato il libro “Story without sense for children without time” del pediatra in pensione Renato Scarinci che anche lavorato con Medici Senza Frontiere, con Medici con l’Africa Cuamm ed in Iraq con l’associazione “Iniziative di Solidarietà” di Auser. Il dottor Scarinci è anche il responsabile dell’ufficio medico per la povertà estrema e ha raccolto alcune delle sue esperienze proprio nel suo volume interamente scritto in inglese. ” Sono racconti per bambini ma nello stesso tempo anche per adulti – ci dice-. Ci insegnano a tutti cosa vuol dire mantenere la mente aperta alla fantasia. Il mio sogno è che tutti finiscano il libro e pensino che se si lavora insieme si può creare un mondo migliore”.

L’opera è stato donata poi agli studenti che frequentano le classi Primary Years Programme (5 – 10 anni), dopo un interessante intervento di Giuliana De Angelis, dell’Auser Siena, teso a sottolineare l’importanza dei nonni e il ruolo attivo che gli anziani rivestono nella società. Per i ragazzi un momento di socializzazione, di apertura verso le diverse componenti del territorio e le tante esperienze di volontariato attivo nelle quali è possibile impegnarsi, nella propria comunità di riferimento come nel mondo. ” Va mantenuto un ponte con i più anziani – sottolinea De Angelis ai microfoni di Siena News -. E’importantissimo il rispetto verso i nonni, è essenziale. Chiaramente tutto dipende dall’esempio dato in famiglia”.

AddThis Website Tools
marco crimi

Share
Published by
marco crimi
Tags: ausersiena

Recent Posts

Vis-à-Vis Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

"È un insieme di prose brevi, poesie e raccontini… c’è un po’ di tutto. Mi…

17 ore ago

Giro d’Italia, domani tappa a Siena. Viabilità, parcheggi, eventi: ecco tutto quello che c’è da sapere

L'arrivo in piazza del Campo è atteso tra le 17 e le 17.30. E domani,…

18 ore ago

Scienza e birra: a Siena torna Pint of Science, la festa della conoscenza nei pub

Parlare di scienza davanti a un boccale di birra è l’idea semplice ma brillante che…

19 ore ago

Macchine e oggetti da lavoro raccontano due secoli di enologia, taglio del nastro per il museo della Carpineto

Due secoli di enologia riuniti in un museo da un viticoltore tra Montepulciano e Chianciano…

21 ore ago

“Facciamo squadra contro il cancro”, al Teatro dei Rinnovati una serata di sport e solidarietà

Torna anche nel 2025 “Facciamo Squadra contro il Cancro”, l’iniziativa benefica di sensibilizzazione organizzata dalla…

22 ore ago

Festival del giornalismo di Siena, a inizio giugno la nuova edizione

La città di Siena torna capitale italiana dei media e della comunicazione con l’edizione 2025…

22 ore ago