Toscana

Festa della donna, a Campostaggia e Nottola una “Donazione in rosa”

In occasione dell’8 marzo Giornata internazionale della donna, i centri trasfusionali degli ospedali di Campostaggia e di Nottola hanno aderito a “Donazione in rosa”, un’iniziativa speciale di donazione del sangue condiviso con le associazioni dei donatori. A Campostaggia il servizio trasfusionale sarà aperto dalle 8 alle 11.30, mentre a Nottola dalle 8 alle 12.

Questo programma rientra in un calendario di eventi organizzati dalla Asl Toscana sud est in tutte e tre le province.

“Una dimostrazione di grande sensibilità e responsabilità – dice il direttore generale dell’Asl Toscana sud est Antonio D’Urso. – Grazie a tutte le donne e ai tanti volontari che quotidianamente si impegnano per mantenere sempre alto il livello delle donazioni”.

“Anche al Trasfusionale di Campostaggia si realizzerà il progetto di “Donazione in rosa” per la Giornata internazionale dei diritti della donna. – dichiara la responsabile di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale del presidio valdelsano Elena Marchini. -Grazie alla collaborazione con le associazioni di volontariato che operano in questo settore (Fratres, Avis e Anpa), per l’ 8 marzo è stato possibile far prenotare una quota maggioritaria di donatrici, che riceveranno un piccolo omaggio floreale come ringraziamento per questo gesto di grande solidarietà”.

Conclude il responsabile del centro trasfusionale di Nottola Roberto Zadi: “A Nottola per l’8 marzo abbiamo organizzato una seduta prolungata fino alle 12, spostando in altri giorni gli appuntamenti dell’ambulatorio trasfusionale, mettendo a disposizione così 21 appuntamenti per donazioni di sangue intero e 6 per plasmaferesi. Abbiamo sensibilizzato le associazioni del territorio affinché possano intervenire il maggior numero possibile di donatrici, che troveranno un piccolo omaggio”.

Per chi vuole donare è consigliabile prenotare tramite le associazioni di volontariato.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Vis-à-Vis” Parole: Lucia Manetti e il suo Giocoforza protagonisti al Museo diocesano d’Arte sacra

Poesie, prose poetiche e racconti brevi sono protagoniste dell'ultimo appuntamento con “Vis-à-Vis” Parole, il progetto…

9 minuti ago

“Hahn lecture”: all’Università la lezione di Matthew Jackson, guru delle reti economiche e sociali

The role of networks and social capital in determining patterns of inequality and economic mobility:…

57 minuti ago

27 giorni di lavoro in più al Nord rispetto al Sud secondo la CGIA di Mestre: perché? 

Al Nord si lavora in media 255 giorni all’anno contro i 228 del Sud. Quale…

1 ora ago

Corti sotto le stelle all’Università per Stranieri, torna la rassegna nella sede di via dei Pispini

Torna stasera, martedì 13 maggio alle 20.30, all'auditorium Alessandro Falassi della sede dell'Università per Stranieri…

1 ora ago

La storia di Giacomo, 23enne senese impegnato nel servizio civile: “Aiutando le persone ho scoperto l’importanza della semplicità”

“Studio fisica, passo le giornate tra formule e numeri, ma è aiutando le persone che…

1 ora ago

Torrita di Siena ospita il Vaisakhi, la festa religiosa della comunità Sikh

Domenica 18 maggio Torrita di Siena ospita il Vaisakhi, la tradizionale festa religiosa della comunità…

2 ore ago