Toscana

Festa della Repubblica, il programma delle celebrazioni

La deposizione della corona all’Asilo Monumento alle 9 di domani, mercoledì 2 giugno, aprirà il programma delle iniziative per il 75esimo anniversario della fondazione della Repubblica Italiana. 

La deposizione avverrà alla presenza del prefetto di Siena, Maria Forte, del sindaco, Luigi De Mossi, e del presidente della Provincia, Silvio Franceschelli. Successivamente, alle 9.30, in piazza Duomo si terrà la solenne cerimonia dell’alzabandiera, simbolo dell’Unità nazionale, e la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, alla presenza di una rappresentanza delle Istituzioni territoriali al fine di garantire il rispetto delle misure di contenimento e contrasto del contagio. Seguiranno gli interventi del prefetto, del sindaco e del presidente della Provincia.

Come fa sapere la prefettura in una nota Maria Forte consegnerà una copia della Costituzione “a due studenti senesi per l’impegno manifestato dai giovani del mondo della scuola nella drammatica fase dell’emergenza sanitaria”. Nella Sala degli Arazzi, in Prefettura, ci sarà la consegna delle medaglie d’onore riconoscimento morale per i cittadini italiani, militari e civili, deportati ed internati nei lager nazisti e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra nell’ultimo conflitto mondiale, e delle medaglie d’oro di “vittima del terrorismo”, onorificenza riconosciuta ai cittadini italiani appartenenti o non appartenenti alle Forze dell’ordine, alla magistratura e ad altri organi dello Stato, colpiti dalla eversione armata per le loro idee e per il loro impegno morale.

Seguirà poi la consegna delle onorificenze dell’Ordine ”Al Merito della Repubblica Italiana” a diciannove cittadini della provincia di Siena che si sono distinti ”nel campo delle lettere, delle arti, dell’ economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari” o per aver svolto lunghi e onorati servizi nelle carriere civili e militari.

La cerimonia di consegna delle benemerenze si svolgerà in tre fasce orarie differenziate (10.30, 11.30 e 12.30), al fine di garantire il rispetto delle misure di contenimento e contrasto del contagio.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

‘Vicina: La farmacia dei servizi alla comunità’, appuntamento il 4 aprile con gli Stati generali della salute

La farmacia dei servizi non è mai stata così vicina alla comunità. Il secondo appuntamento…

2 ore ago

Scontro tra auto e moto, due feriti

Intervento del 118 dell'Asl Tse, attivato alle 17.51, per un incidente tra un'auto e una…

2 ore ago

AdF, domani proseguono i lavori in Piazza del Campo

Nell’ambito dei lavori di AdF in corso a Siena, in Piazza del Campo, è previsto…

2 ore ago

Siena si riscopre sulle vie dell’acqua: parte il nuovo corso per ‘bottinieri’

Siena riscopre e rivalorizza sé stessa e la sua storia. E lo fa con l'associazione…

2 ore ago

Donna di Abbadia San Salvatore morta dopo l’anestesia, tre indagati

Tre avvisi di garanzia per la morte di Roberta Mazzuoli, la donna di Abbadia San…

2 ore ago

Controversie telefoniche, nel 2024 oltre 4500 istanze in Toscana e un milioni di euro di indennizzi

“Ci sono state in Toscana 4mila 547 istanze" di controversie telefoniche e "soltanto 752 hanno…

2 ore ago