Toscana

FMps, ecco l’avviso “Sostenibilmense”: per una mensa scolastica buona e sostenibile

Con l’obiettivo di accompagnare gli enti gestori della ristorazione scolastica verso un miglioramento del servizio per rendere la mensa buona, sana e sostenibile, la Fondazione Mps presenta il nuovo avviso pubblico “SOSTENIBILMENsE”. Il bando si rivolge ai Comuni della provincia di Siena interessati a partecipare ad un programma di intervento per adottare modelli di ristorazione scolastica buoni, sani e sostenibili sul territorio provinciale senese.

L’avviso nasce da una serie di riflessioni nell’ambito della pluriennale esperienza del programma di cittadinanza globale “sCOOLFOOD, per un futuro di tutto rispetto”, ideato dalla Fondazione Mps, oltreché dal Decalogo per una mensa scolastica sostenibile promosso a partire da gennaio 2020 sempre dal nostro Ente in collaborazione con altri partner (Cittadinanzattiva, Istituto Affari Internazionali, University of Antwerp Faculty of Law, Foodinsider.it Osservatorio mense scolastiche, Slow Food Italia, Save the Children Italia Onlus e Goodland).

Il tema della mensa scolastica, infatti, è un diritto essenziale e un servizio che riguarda l’intera comunità: dai bambini, famiglie, scuola, al tessuto economico e produttivo locale, istituzioni e territorio. Da qui la necessità di valutare l’importanza delle mense scolastiche come strumento di politica del cibo e di sviluppo locale. La salute dei bambini e del pianeta passa per la mensa scolastica che ha una grande responsabilità nella prospettiva di una vita sana per le generazioni presenti e future.

L’uscita dell’avviso è stata preceduta da un questionario promosso presso insegnanti e genitori per rilevare sia il grado di soddisfazione ed accettazione del pasto offerto a scuola ai bambini che eventuali criticità e ambiti di miglioramento del servizio.

SOSTENIBILMENsE” si avvale della collaborazione di Foodinsider e ANCI Toscana per affiancare gli enti selezionati in un percorso di coprogettazione e accompagnamento tecnico per migliorare sensibilmente il servizio di ristorazione scolastica nelle seguenti aree di intervento: qualità del cibo, impatto ambientale sostenibile, riduzione scarti alimentari e rifiuti, formazione comunità educante, supporto e creazioni reti di produttori locali, predisposizione gare e disciplina dei controlli.

La partecipazione è gratuita e le manifestazioni di interesse dovranno essere compilate entro il 27 maggio 2021 compilando l’apposita scheda presente nell’avviso SOSTENIBILMENsE.

Per informazioni è possibile scrivere via mail all’indirizzo dai@fondazionemps.it o contattare telefonicamente il numero 0577/246044.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Incidente a Torrita di Siena, cinque feriti

Cinque feriti per un'incidente di un'auto avvenuto a Torrita di Siena sulla provinciale di Montepulciano.…

17 minuti ago

Ancora aperture straordinarie a Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

Continuano ogni giovedì del mese di maggio dalle 14.30 alle 18.30, le aperture straordinarie gratuite…

58 minuti ago

Rosy Bindi a Siena per sostenere i 5 SÌ al Referendum su lavoro e cittadinanza

Venerdì 16 maggio alle 16.30 a Siena, nella Saletta dei Mutilati in viale Maccari 1,…

2 ore ago

Celebrazione Sikh a Torrita di Siena, Trabalzini: “Duecento persone si riconoscono in questa religione. Sono inseriti nella vita della comunità”

"A Torrita di Siena è presente una numerosa comunità di cittadini indiani, molti dei quali…

2 ore ago

L’immaginario di Pratt prende vita tra danza e storie disegnate: tango, swing e sogni veneziani a palazzo delle Papesse

Ritmi del cuore, valzer ribelli, sogni di pietra, di mare e poi romanzi su due…

2 ore ago

Virus sinciziale, la campagna si chiude e subito si riapre: immunizzati oltre 18mila bambini in Toscana

Si chiude con successo in Toscana la campagna di immunizzazione per il virus sinciziale avviata…

2 ore ago