Toscana

Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online

Iniziano dal 23 marzo gli Open Day online di Fondazione ITS Energia e Ambiente per presentare le numerose opportunità formative e di lavoro dei corsi ad alta specializzazione tecnologica post diploma proposti dall’Istituto in un settore ad oggi strategico come quello della sostenibilità, dell’energia e dell’ambiente.

I percorsi biennali, con sede tra Arezzo, Firenze e Siena, grazie al dialogo continuo e al coinvolgimento diretto delle realtà produttive del territorio, consentono di sviluppare una formazione qualificata e finalizzata all’inserimento lavorativo.

“Grazie all’ingresso di ulteriori e importanti aziende della filiera energico ambientale a livello regionale nella compagine societaria di ITS, anche per la prossima annualità presenteremo un’offerta formativa sempre più innovativa e coerente con la richiesta di nuove competenze qualificate espresse dal sistema delle imprese afferma il presidente di ITS Energia e Ambiente Francesco Macrì. La centralità che al momento ha assunto il comparto energetico sottolinea con maggior evidenza come il fabbisogno crescente e l’investimento in nuove professionalità specializzate possano essere una delle risposte più adeguate per affrontare le sfide future che attendono il settore.”

6 gli incontri online in programma fino al mese di maggio, in cui lo staff di ITS Energia e Ambiente sarà a disposizione per illustrare e fornire ulteriori approfondimenti in merito alla struttura e alle peculiarità dei corsi, rivolti ai giovani tra i 18 e 29 anni d’età, che grazie ad una didattica laboratoriale e applicativa, progetti pratici e stage in azienda, rappresentano una valida alternativa alla scelta universitaria.

“Gli Open day – conclude Macrì- rappresentano da questo punto di vista la migliore occasione per conoscere da vicino l’efficacia del modello ITS e la sua capacità di saper creare una sinergia vincente tra formazione e mondo produttivo, garantendo agli studenti in uscita dai percorsi un accesso rapido al mondo del lavoro.”

Per accedere alle sessioni di orientamento sarà sufficiente un click sul link pubblicato sulla pagina web della Fondazione www.its-energiaeambiente.it o direttamente sui profili social network di ITS Energia e Ambiente

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Beko, Bondi e Salvini: “Un’operazione senza precedenti”

"La firma di Invitalia per l'acquisto del sito di Siena della Beko rappresenta un passo…

6 ore ago

La grande lirica a San Gimignano: in piazza Sant’Agostino va in scena la Tosca

A San Gimignano appuntamento con il novantesimo festival internazionale. La manifestazione, promossa dal Comune, è…

6 ore ago

“E ti vengo a cercare”: esordio al teatro dei Rinnovati per il contest dell’associazione Arturo Pratelli

Per la sua terza edizione "E ti vengo a cercare", il contest musicale dell'associazione Arturo…

8 ore ago

I musei senesi svelano gli antichi signori dell’Italia centrale, Taddei: “Ecco la nostra full-immersion tra gli etruschi”

"San Gimignano rappresenta un po’ il punto di partenza ideale per la visita: racconta il…

9 ore ago

Papa Leone XIV incontra l’arcivescovo emerito di Siena Gaetano Bonicelli

Papa Leone XIV ha ricevuto monsignor Gaetano Bonicelli, arcivescovo emerito di Siena-Colle di Val d’Elsa…

11 ore ago

Debutta Chigiana off the wall: cinque concerti nati per Valdichiana Capitale toscana della cultura

La programmazione di Valdichiana 2025 – Capitale Toscana della Cultura, messa a punto dall’Unione dei…

11 ore ago