Toscana

Fondazione ITS Energia e Ambiente lancia un progetto di studio e lavoro per i giovani in fuga dal conflitto

Fondazione ITS Energia e Ambiente, realtà di eccellenza nell’alta formazione post diploma nel settore energetico ed ambientale in Toscana, promuove un piano di solidarietà nei confronti del popolo ucraino, decidendo di offrire ai giovani studenti che fuggono dal conflitto un’opportunità di studio all’interno dei propri corsi di specializzazione tecnica e tecnologica con sede nella provincia di Arezzo, Firenze e Siena.

” Con il supporto di importanti aziende del nostro territorio, stiamo promuovendo un progetto di accoglienza per i giovani studenti ucraini dichiara Francesco Macrì, Presidente della Fondazione ITS Energia e Ambiente. “L’obiettivo – prosegue Macrì – è quello di integrare giovani provenienti dall’Ucraina nei corsi che ITS offre, in modo che possano, sottraendosi alla guerra, sviluppare importanti competenze professionali per favorire la loro integrazione ed il loro inserimento nel mondo del lavoro”

Grazie alla natura stessa dei percorsi ITS, co-progettati con le più importanti realtà produttive della filiera energetico – ambientale, agli studenti in arrivo sarà infatti offerta la possibilità di sviluppare un’esperienza diretta con il mondo delle imprese italiane, grazie anche ad un periodo di formazione professionalizzante in stage nelle aziende della Fondazione quali Fimer, Pramac e Sim Tel che hanno già dato la loro disponibilità.

“È per Sim Tel un punto d’orgoglio – dichiara Mario Lelli, Amministratore Unico del Gruppo Sim Tel- poter fare la nostra parte in un progetto che è in grado di unire valori come solidarietà, inclusività ed integrazione alla formazione professionale”.

“Abbiamo aderito all’iniziativa dell’ITS con spirito di solidarietà e con l’obiettivo di creare un’opportunità concreta per gli studenti provenienti dall’Ucraina alla luce dell’attuale situazione nel Paese afferma Paolo Campinoti, Ceo di PRAMAC. In un mondo in continua evoluzione Pramac conferma la sua partnership con ITS i giovani talenti e puntando sull’innovazione”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Alessandra Franchi d’argento ai campionati italiani di vela: “Adesso testa al mondiale in Oman”

Altro successo per la senese Alessandra Franchi, che nella settimana appena trascorsa ha conquistato una…

43 minuti ago

Lieto fine per Viktoria Peroni. Franceschelli: “Un grazie da parte di tutta la famiglia”

Lieto fine per Viktoria Peroni, la ventenne di Montalcino che si era allontanata ieri da…

57 minuti ago

Pale nelle Crete: 94 osservazioni per il progetto, anche dal comune di Siena. Capitani: “Noi fermamente contrari”

La posizione del Comune di Siena è netta: no al progetto eolico nelle Crete Senesi.…

1 ora ago

Viabilità di via Camollia, Fabio: “Considereremo debitamente le istanze e le preoccupazioni dei residenti”

“Saranno debitamente considerate le istanze e le preoccupazioni già evidenziate nella raccolta firme presentata dai…

2 ore ago

Record di lunga vita a Siena: la provincia tra le prime tre d’Italia per numero di ultracentenari

Siena è tra le province più longeve d’Italia. Secondo l’ultimo rapporto ISTAT, all'1 gennaio 2025…

2 ore ago

Peculato, truffa, falso in atto pubblico e autoriciclaggio: avvocato indagato a Siena

Era stato nominato amministratore di sostegno per tre diverse persone ma, stando alle indagini condotte…

2 ore ago