Toscana

Fondazione ITS Energia e Ambiente lancia un progetto di studio e lavoro per i giovani in fuga dal conflitto

Fondazione ITS Energia e Ambiente, realtà di eccellenza nell’alta formazione post diploma nel settore energetico ed ambientale in Toscana, promuove un piano di solidarietà nei confronti del popolo ucraino, decidendo di offrire ai giovani studenti che fuggono dal conflitto un’opportunità di studio all’interno dei propri corsi di specializzazione tecnica e tecnologica con sede nella provincia di Arezzo, Firenze e Siena.

” Con il supporto di importanti aziende del nostro territorio, stiamo promuovendo un progetto di accoglienza per i giovani studenti ucraini dichiara Francesco Macrì, Presidente della Fondazione ITS Energia e Ambiente. “L’obiettivo – prosegue Macrì – è quello di integrare giovani provenienti dall’Ucraina nei corsi che ITS offre, in modo che possano, sottraendosi alla guerra, sviluppare importanti competenze professionali per favorire la loro integrazione ed il loro inserimento nel mondo del lavoro”

Grazie alla natura stessa dei percorsi ITS, co-progettati con le più importanti realtà produttive della filiera energetico – ambientale, agli studenti in arrivo sarà infatti offerta la possibilità di sviluppare un’esperienza diretta con il mondo delle imprese italiane, grazie anche ad un periodo di formazione professionalizzante in stage nelle aziende della Fondazione quali Fimer, Pramac e Sim Tel che hanno già dato la loro disponibilità.

“È per Sim Tel un punto d’orgoglio – dichiara Mario Lelli, Amministratore Unico del Gruppo Sim Tel- poter fare la nostra parte in un progetto che è in grado di unire valori come solidarietà, inclusività ed integrazione alla formazione professionale”.

“Abbiamo aderito all’iniziativa dell’ITS con spirito di solidarietà e con l’obiettivo di creare un’opportunità concreta per gli studenti provenienti dall’Ucraina alla luce dell’attuale situazione nel Paese afferma Paolo Campinoti, Ceo di PRAMAC. In un mondo in continua evoluzione Pramac conferma la sua partnership con ITS i giovani talenti e puntando sull’innovazione”.

marco crimi

Share
Published by
marco crimi

Recent Posts

Beko, Urso: “Non abbiamo mai mollato. A breve la reindustrializzazione”

"Tu sai bene che noi non molliamo mai. Anche quando sembrava impossibile, abbiamo perseverato con…

11 ore ago

Colle Val d’Elsa, gli under 20 si confrontano sul futuro della città

"Entra nel vivo il progetto "Colle X" con Pool X, evento speciale organizzato dal comune…

11 ore ago

Vacanze, via all’esodo estivo: 273 milioni di spostamenti da oggi fino al 31 agosto

"Primo grande fine settimane di partenze. Scatta il piano esodo estivo: in vista del grande…

12 ore ago

Università, Pier Simone Marrocchesi presenta a Ginevra i risultati di 10 anni dell’esperimento spaziale Calet

Più di mille ricercatrici e ricercatori da tutto il mondo si sono confrontati a Ginevra…

13 ore ago

Contrada della Pantera, borse di studio in memoria di Marco Frati e Francesco Pepi

La Contrada della Pantera, insieme alle famiglie Pepi e Frati, istituisce anche per quest’anno 4…

13 ore ago

Meteo: pioggia, temporali e temperature in discesa nei prossimi giorni

I maggiori modelli meteorologici ci mostrano l'arrivo di una fase fresca piuttosto prolungata con temperature…

13 ore ago